Categoria: ATTORI
Alberto Sordi. Un italiano come noi di Silvio Governi
Alberto Sordi. Un italiano come noi di Silvio Governi (ore 23.20). Ansa: «“Era nato a Roma il 15 giugno del 1920 e l’Italia si prepara a celebrare i suoi cento anni come meglio merita questo italiano, che avrebbe dovuto persino ottenere la nomina a senatore a vita per aver ‘bene illustrato la Patria’ – questa nomina, tuttavia, non arrivò mai”, dice Giancarlo Governi, storico collaboratore di … Continua a leggere Alberto Sordi. Un italiano come noi di Silvio Governi
Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue, diretto da Luciano Salce e interpretato da Alberto Sordi, 1969
tracce biografiche su ALBERTO SORDI, 8 giu 2020
Alberto la Repubblica Racconta e ride, Giovanna Ralli, ricordando l’amico Alberto Sordi di cui il 15 ricorre il centenario della nascita. «Ho lavorato con grandi attori: Gassmann, Manfredi, Mastroianni, ma con nessuno si rideva come con Alberto. Sul set di Un eroe dei nostri tempi durante le prove non riuscivo a fermarmi. E lui “Giova’, ridi adesso ma mi raccomando al ciak trattieniti”. Bastava un suo sguardo … Continua a leggere tracce biografiche su ALBERTO SORDI, 8 giu 2020
per i novant’anni di CLINT EASTWOOD, al festival della filosofia del cinema di Ascoli Piceno, in CINESOPHIA 2020
Il 31 maggio del 1930 nasceva una leggenda del cinema americano: Clint Eastwood. Cinesophia, il festival della filosofia del cinema di Ascoli Piceno, ha deciso di celebrare i novant’anni del grande regista realizzando un evento inedito, che apre la stagione culturale post-coronavirus. vedi anche: Cinesophia festeggia i novant’anni di Clint Eastwood, il 31 maggio in onda il primo Philoshow Web Continua a leggere per i novant’anni di CLINT EASTWOOD, al festival della filosofia del cinema di Ascoli Piceno, in CINESOPHIA 2020
i 90 anni di CLINT EASTWOOD: MIGLIORI FILM TRAILER COMPILATION – YouTube
https://youtu.be/c_rHw13gAoo via (128) CLINT EASTWOOD | MIGLIORI FILM TRAILER COMPILATION – YouTube Continua a leggere i 90 anni di CLINT EASTWOOD: MIGLIORI FILM TRAILER COMPILATION – YouTube

QUALCOSA DI BUONO, di George C. Wolfe, con Hilary Swank, Emmy Rossum, 2014
biografie delle attrici: Hilary Swank Emmy Rossum la storia di Kate (Hilary Swank), trentenne affermata la cui vita perfetta viene improvvisamente stravolta quando le diagnosticano una devastante e incurabile malattia: la SLA. Kate e suo marito Evan (Josh Duhamel), nella ricerca di un assistente che possa prendersene cura a tempo pieno, si imbattono in Bec (Emmy Rossum), studentessa di college che ha risposto impulsivamente all’annuncio … Continua a leggere QUALCOSA DI BUONO, di George C. Wolfe, con Hilary Swank, Emmy Rossum, 2014
l’attore MARCELLO FONTE raccontato da DOMENICO IANNACONE, in Rai3/Che ci faccio qui, domenica 13 maggio 2019
Che ci faccio qui: Marcello Fonte, sognando Cannes Che ci faccio qui? E’ una domanda che ci poniamo quando nella vita accade qualcosa di straordinario ed è la stessa che si sarà posto Marcello Fonte quando ha ricevuto la Palma d’Oro a Cannes come miglior attore. Domenico Iannacone ci porta a conoscere la sua storia, quella di un ragazzo cresciuto in un paese sperduto della Calabria, … Continua a leggere l’attore MARCELLO FONTE raccontato da DOMENICO IANNACONE, in Rai3/Che ci faccio qui, domenica 13 maggio 2019
GRAN TORINO: A Clint Eastwood piacciono le storie e gli piace raccontarle. E’ questo che va a cercare: una storia
A Clint Eastwood piacciono le storie e gli piace raccontarle. E’ questo che va a cercare: una storia. Però ora è vecchio ed è un personaggio di cinema. E in Gran Torino va a raccontare anche un po’ la sua storia. Kowalski è di genetica polacca, ma si sente molto, molto americano, tanto che esibisce la bandiera nel giardinetto di casa. E’ appena rimasto vedovo … Continua a leggere GRAN TORINO: A Clint Eastwood piacciono le storie e gli piace raccontarle. E’ questo che va a cercare: una storia
Anthony LaPaglia (Adelaide, 31 gennaio 1959)- in Wikiwand
vai a Anthony LaPaglia – Wikiwand http://www.ecodelcinema.com/anthony-lapaglia-biografia-filmografia.htm filmografia Continua a leggere Anthony LaPaglia (Adelaide, 31 gennaio 1959)- in Wikiwand
ROBERTO PEDICINI, il doppiatore, #iofacciofilm
LANTANA, Ray Lawrence. Con Geoffrey Rush, Barbara Hershey, Anthony LaPaglia, Kerry Armstrong, 2001
sulla “funzione SENTIMENTO” vai a: la teoria della personalità di Carl Gustav Jung Continua a leggere LANTANA, Ray Lawrence. Con Geoffrey Rush, Barbara Hershey, Anthony LaPaglia, Kerry Armstrong, 2001
ANTHONY LAPAGLIA: un attore che sa agire sulla “funzione sentimento” (Carl Gustav Jung), video creato da monamalone con il titolo “Anthony LaPaglia emotional and sensitive”
sulla “funzione SENTIMENTO” vai a: la teoria della personalità di Carl Gustav Jung Continua a leggere ANTHONY LAPAGLIA: un attore che sa agire sulla “funzione sentimento” (Carl Gustav Jung), video creato da monamalone con il titolo “Anthony LaPaglia emotional and sensitive”
Ksenia Rappoport
su Google https://www.google.it/search?q=Ksenia+Rappoport&rlz=1C1KAFB_enIT581IT582&oq=Ksenia+Rappoport&aqs=chrome..69i57j0l5.602j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8 Continua a leggere Ksenia Rappoport
GASPARD ULLIEL – in Wikiwand
vai a Sorgente: Gaspard Ulliel – Wikiwand Continua a leggere GASPARD ULLIEL – in Wikiwand