Il Cinema Racconta …

Il Cinema Racconta …

Menu Salta al contenuto
  • OBIETTIVI del blog “il cinema racconta”
  • INDICE del Blog
  • LIBRI sul cinema
  • LINK
  • Cinema a COMO

Categoria: Libri sul Cinema

21 Apr 202221 Apr 2022 Tracce e Sentieri

Pablo Larraín – Là dove finisce la terra: è uscito il nuovo libro di Marco Albanese, segnalazione in Stanze del cinema

16 Apr 2022 Tracce e Sentieri

il Morandini 2022 – Zanichelli

6 Apr 20226 Apr 2022 Tracce e Sentieri

Giovanni De Luna: Cinema Italia. Utet, 2021. indice del libro

3 Mar 20223 Mar 2022 Tracce e Sentieri

De Luna, Cinema Italia. I film che hanno fatto gli italiani, Utet , 2021

26 Feb 202226 Feb 2022 Tracce e Sentieri

Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa, Il cinema. Percorsi storici e questioni teoriche, Carocci editore

21 Gen 2022 Tracce e Sentieri

Alberto Longatti, Ci vediamo al Cineclub – Gli anni dei Circoli del Cinema, Nodo Libri editore, Como

6 Dic 2021 Tracce e Sentieri

Roberto Faenza, Mihaela Gavrila (a cura di) Il Cinema dà Sapienza.  Il Rinascimento digitale del cinema italiano, FrancoAngeli, 2021

4 Dic 2021 Tracce e Sentieri

100 battute da 100 film. Chi è ‘sta cicciona? Mia madre. Perbacco, bella donna, Stampa alternativa editore, 1994

4 Dic 20214 Dic 2021 Tracce e Sentieri

“Suonala ancora, Sam”. Le più belle battute del grande cinema, a cura di Roberto Casalini, prefazione di Gianni Riotta, Bompiani, 1999

3 Dic 202123 Feb 2022 Tracce e Sentieri

Fiamma Andrea, con Sebastiano Barcaroli e illustrazioni di Diego Riselli, CINEMATERAPIA. Curarsi con i film. Rimedi cinematografici per ogni stato d’animo, Newton Compton editore, 2021. Indice del libro

25 Mag 202125 Mag 2021 Tracce e Sentieri

ANTONIO COSTA, Il cinema italiano. Generi, figure e film dalle origini alle piattaforme streaming, Il Mulino, 2021

16 Mag 202121 Mag 2021 Tracce e Sentieri

FRASCA Giampiero, 24 fotogrammi per una storia del cinema essenziale ma esaustiva. Manualetto di cultura visiva per studenti, Dino Audino editore, 2021

9 Mar 20219 Mar 2021 Tracce e Sentieri

Lingiardi Vittorio, “Al cinema con lo psicoanalista”, prefazione di Natalia Aspesi, Raffaello Cortina editore , 2020

4 Dic 20204 Dic 2020 Tracce e Sentieri

il Morandini edizione 2020 con fascicolo aggiornamento 2021 ed edizioni digitali 2021 complete e aggiornate – Zanichelli

22 Nov 202023 Nov 2020 Tracce e Sentieri

BARCAROLI Sebastiano, illustrazioni di Marta Pantaleo, grande libro dei quiz sul cinema. 1650 domande (e risposte) sui film che ci hanno cambiato la vita, Newton Compton editori, 2020

7 Set 202011 Set 2020 Tracce e Sentieri

LINGIARDI Vittorio, Al cinema con lo psicoanalista, prefazione di Natalia Aspesi, Raffaello Cortina editore , 2020. Indice del libro

22 Giu 202022 Giu 2020 Tracce e Sentieri

Sergo STAGNITTA, Come in uno specchio. Un viaggio fra cinema e psicologia, Ultra edizioni. In libreria a metà luglio 2020

27 Giu 201919 Set 2019 Tracce e Sentieri

PIETRO BERRA, I laghi delle stelle. Itinerari cine turistici d’acqua dolce in Lombardia, New Press edizioni, 2019. Articolo di Federica Rossi , Lumière, Netflix & C. Benvenuti sul set più bello del mondo, in La Provincia 26 giugno 2019

20 Mag 2019 Tracce e Sentieri

MASTRONARDI Vincenzo Maria, Filtherapy. I film che ti aiutano a stare meglio, Armando editore, 2005. Indice del libro

5 Mag 2019 Tracce e Sentieri

CURI Umberto, Un filosofo al cinema, Bompiani, 2006. Indice del libro

8 Mar 20198 Mar 2019 Tracce e Sentieri

The 88 Fools, Guida tascabile per i maniaci dei film, edizioni di Clichy, 2018. Indice del libro

3 Dic 20183 Dic 2018 Tracce e Sentieri

BUONA VISIONE, educare con i film – di Walter Brandani, Book Sprint edizioni, 2018. Indice del libro

1 Dic 20181 Dic 2018 Tracce e Sentieri

Ci vediamo al Cineclub, di Alberto Longatti, NodoLibri Editore, Como, 2018. Indice del libro

8 Nov 20188 Nov 2018 Tracce e Sentieri

HAUKE CHRISTOPHER, ALISTER IAN (a cura di), Jung e il cinema. Il pensiero post-junghiano incontra l’immagine filmica, Mimesis edizioni, 2018

15 Mar 201715 Mar 2018 Tracce e Sentieri

Tagliabue Carlo, Vergerio Flavio (a cura di), LA FATAL QUIETE. La rappresentazione della morte nel cinema, Lindau edizioni, 2005, p. 286. Indice del libro

27 Feb 20178 Mar 2017 Tracce e Sentieri

GIOVANNI BOGANI, Faccio cose, vedo gente … Le parole nel cinema, Apice Libri, 2015

5 Feb 20179 Feb 2017 Tracce e Sentieri

Luciana Quaia: “Cinema è entrare nelle storie e uscirne cambiati”. “Cinema è scoprirsi protagonista dopo la parola Fine”. “Cinema è essere felici quando si spengono le luci”, ​in BiBazz | 63 piccoli film di parole: aforismi per il Festival del cinema di Como 2017

2 Dic 2016 Tracce e Sentieri

CRESPI ALBERTO, Storia d’Italia in 15 film, Laterza, 2016

12 Mar 201612 Mar 2016 Tracce e Sentieri

DOMIZIANO PONTONE, L’educazione cinematografica, Tullio Pironti editore, 2015

28 Gen 2016 Tracce e Sentieri

BOCCARA PAOLO, RIEFOLO GIUSEPPE, Al cinema dallo psicoanalista. Se il cinema è utile alla psicoanalisi, Borla, 2015

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Cerca per parole chiave:

Indice analitico del Blog:

Inserisci il tuo indirizzo per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Unisciti ad altri 1.366 follower

Follow Il Cinema Racconta … on WordPress.com

Traduci

Archivi

Statistiche del blog

  • 79.331 hits

Privacy

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il Cinema Racconta ...
    • Segui assieme ad altri 1.366 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Cinema Racconta ...
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
 

Caricamento commenti...