Categoria: Lavoro

LA GRANDE SCOMMESSA, di Adam McKay, con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling, 2015

LA LEGGE DEL MERCATO, di Stephane Brizè, con Vincent Lindon, Karine de Mirbeck, 2015
Stephane Brizè: https://it.wikipedia.org/wiki/St%C3%A9phane_Briz%C3%A9 Vincent Lindon: https://it.wikipedia.org/wiki/Vincent_Lindon Cannes: vedi su raiplay: https://www.raiplay.it/video/2019/08/La-legge-del-mercato-f218057d-e377-4cd0-b29f-0e2188f4913e.html Continua a leggere LA LEGGE DEL MERCATO, di Stephane Brizè, con Vincent Lindon, Karine de Mirbeck, 2015

L’AMICA GENIALE stagione 1 e L’AMICA GENIALE stagione 2: storia del nuovo cognome. Tratti dai romanzi di Elena Ferrante, regia di Saverio Costanzo, 1999/2000

C’EST LA VIE. PRENDILA COME VIENE, Regia di Eric Toledano, Olivier Nakache , con Jean-Pierre Bacri, Jean-Paul Rouve, Gilles Lellouche, Vincent Macaigne, Eye Haidara, 2017
SORRY WE MISSED YOU, di Ken Loach – articolo in WalterBrandani.it
vai a SORRY WE MISSED YOU – WalterBrandani.it Continua a leggere SORRY WE MISSED YOU, di Ken Loach – articolo in WalterBrandani.it
Cinema e Filosofia. Parasite di Joon Bong Ho (2019) e la lotta di classe familiare. Video youtube di Matteo Saudino – BarbaSophia
Sergio Stagnitta: Recensione al film PARASITE- Lo spettro della povertà che irrompe nella vita dei ricchi – #emozioni – IN Blog – L’Espresso
VAI A Recensione al film Parasite – Lo spettro della povertà che irrompe nella vita dei ricchi – #emozioni – Blog – L’Espresso Continua a leggere Sergio Stagnitta: Recensione al film PARASITE- Lo spettro della povertà che irrompe nella vita dei ricchi – #emozioni – IN Blog – L’Espresso
LA SOFFIATRICE DI VETRO, di Christiane Balthasar, con Luise Heyer, Maria Ehrich, 2016
JOY, di David O. Russel, con Jennifer Lawrence, R. De Niro, B. Cooper

GIORNI E NUVOLE, di Silvio Soldini, con Margherita Buy, Antonio Albanese, 2007

CARISSIMA ME, di Yann Samuel, con Sophie Marceau, Marton Csokas, 2010

ENRICO PIAGGIO, UN SOGNO ITALIANO, di Umberto Marino, con Alessio Boni, Enrica Pintor, 2019
la biografia di Enrico Piaggio: https://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_Piaggio altre fonti informative https://tinyurl.com/tzzvqdf Continua a leggere ENRICO PIAGGIO, UN SOGNO ITALIANO, di Umberto Marino, con Alessio Boni, Enrica Pintor, 2019
SCUSATE SE ESISTO, di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Raoul Bova, 2014
SOLE CUORE AMORE, di Daniele Vicari, Isabella Ragonese, Eva Grieco, 2016
SCHERMI DI FORMAZIONE. I grandi temi delle risorse umane attraverso il cinema, di Dario D’Incerti, Massimiliano Santoro, Giuseppe Varchetta, Guerini e associati editore, 2000. Indice del libro e filmografia
IL MONDO SULLE SPALLE, di Nicola Campiotti, con Giuseppe Fiorello, Sara Zanier, Rai 1, 19 febbraio 2019. Ispirato alla biografia di ENZO MUSCIA, A NOVO ITALIA, Saronno (provincia di Varese)
biografia di ENZO MUSCIA, A NOVO ITALIA, Saronno (provincia di Varese), video in: in Ray Play Rai3: #nuovieroi: biografia di ENZO MUSCIA, A NOVO ITALIA, Saronno (provincia di Varese), video in: in Ray Play Rai3 Continua a leggere IL MONDO SULLE SPALLE, di Nicola Campiotti, con Giuseppe Fiorello, Sara Zanier, Rai 1, 19 febbraio 2019. Ispirato alla biografia di ENZO MUSCIA, A NOVO ITALIA, Saronno (provincia di Varese)
IO, DANIEL BLAKE, di Ken Loach, con Dave Johns, Hayley Squires, D. McKiernan, 2016
LA STRADA DI CASA, serie televisiva italiana diretta da Riccardo Donna; ideatori: Francesco Arlanch, Andrea Valagussa, con Alessio Boni, Lucrezia Lante Della Rovere, Sergio Rubini, Thomas Trabacchi, Rai 1, 2017 – Wikiwand
La strada di casa è una serie televisiva italiana diretta da Riccardo Donna trasmessa su Rai 1 dal 14 novembre 2017 Interpreti e personaggi Alessio Boni: Fausto Morra Lucrezia Lante Della Rovere: Gloria Sergio Rubini: Ernesto Baldoni Thomas Trabacchi: Michele Paolo Graziosi: Elia Ginevra Rosso: Milena da piccola Christiane Filangieri: Veronica Eugenio Franceschini: Lorenzo Morra Benedetta Cimatti: Milena Morra Sabrina Martina: Viola Morra Andrea Lobello: Martino Morra Silvia Mazzieri: Irene Ghilardi Nicola Adobati: Paolo Ghilardi … Continua a leggere LA STRADA DI CASA, serie televisiva italiana diretta da Riccardo Donna; ideatori: Francesco Arlanch, Andrea Valagussa, con Alessio Boni, Lucrezia Lante Della Rovere, Sergio Rubini, Thomas Trabacchi, Rai 1, 2017 – Wikiwand
NON E’ UN PAESE PER GIOVANI, di Gianni Veronesi, con Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco
GENERE: Commedia REGIA: Giovanni Veronesi ATTORI: Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco NAZIONE: Italia DURATA: 105 Min Se ne stanno andando. Tutti. E insieme a loro se ne va la bellezza, l’avventura, l’entusiasmo, l’amore e il futuro del nostro paese. Sono i ragazzi italiani, tecnologicamente connessi tra di loro come mai prima ma sparpagliati nel mondo alla ricerca di un luogo dove diventare grandi. Due … Continua a leggere NON E’ UN PAESE PER GIOVANI, di Gianni Veronesi, con Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco

IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE (Italia / Svizzera, 2016, 72 minuti) di Silvio Soldini. Presenti il regista con Alberto Casiraghy e Josef Weiss al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como
Casiraghy e Weiss non sono due artisti nel senso che comunemente intendiamo. La loro arte è quella della tipografia. Arte che a dispetto dei tempi continuano a intendere e a esercitare come pratica della manualità, come lavoro artigianale. Casiraghy è un uomo di poesia, aneddoti e aforismi (uno dei quali ha dato proprio il titolo al film). La sua casa dice molto di lui: è … Continua a leggere IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE (Italia / Svizzera, 2016, 72 minuti) di Silvio Soldini. Presenti il regista con Alberto Casiraghy e Josef Weiss al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como
DUE EURO ALL’ORA (Italia, 2015, 80 minuti) di Andrea D’Ambrosio con Peppe Servillo, Chiara Baffi, Paolo Gasparini, Alessandra Mascarucci e Alyona Osmanova, al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como
In un piccolo paese nella provincia del Sud Italia vivono Rosa, diciassettenne abbandonata dalla madre e in conflitto col padre, e Gladys, emigrata di ritorno, nubile, impiegata in nero presso un laboratorio clandestino in cui confeziona tessuti. Quando la prima decide di trascurare gli studi per essere assunta nella sartoria abusiva, tra le due donne nasce una relazione fatta di fiducia e compensazione che le … Continua a leggere DUE EURO ALL’ORA (Italia, 2015, 80 minuti) di Andrea D’Ambrosio con Peppe Servillo, Chiara Baffi, Paolo Gasparini, Alessandra Mascarucci e Alyona Osmanova, al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como
CAFFE’ (Cina / Belgio / Italia, 2016, 110 minuti) di Cristiano Bortone con Ennio Fantastichini, Dario Aita, Miriam Dalmazio, Michael Schermi e Hichem, AL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, al Cinema Astra di Como. Le trame di tutti i film a cura di BiBazz, 28 gennaio-4 febbraio 2017
In Belgio l’iracheno Ahmed ha un piccolo negozio in cui conserva una preziosa caffettiera d’argento. Durante una manifestazione dei teppisti fanno irruzione nell’esercizio e la rubano. Uno di loro però perde i documenti e Ahmed lo rintraccia con il desiderio di farsi restituire il maltolto. A Roma Renzo, un barista appassionato di aromi di caffè, viene licenziato e va a cercare lavoro a Trieste presso … Continua a leggere CAFFE’ (Cina / Belgio / Italia, 2016, 110 minuti) di Cristiano Bortone con Ennio Fantastichini, Dario Aita, Miriam Dalmazio, Michael Schermi e Hichem, AL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, al Cinema Astra di Como. Le trame di tutti i film a cura di BiBazz, 28 gennaio-4 febbraio 2017
7 MINUTI (Italia / Francia / Svizzera, 2016, 92 minuti) di Michele Placido, con Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia, Maria Nazionale, Violante Placido e Ottavia Piccolo. Al Festival del cinema italiano, Como 29 gennaio 2017
L’azienda tessile Varazzi è in procinto di siglare l’accordo che la salverà dalla chiusura immediata. I partner francesi sono pronti a concludere, ma all’ultimo momento consegnano alle undici componenti del consiglio di fabbrica una lettera che chiede loro di sacrificare sette minuti di intervallo al giorno. Il consiglio è composto da nove operaie e un’impiegata, più una rappresentante sindacale, Bianca, dipendente della Varazzi da decenni. Continua a leggere 7 MINUTI (Italia / Francia / Svizzera, 2016, 92 minuti) di Michele Placido, con Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia, Maria Nazionale, Violante Placido e Ottavia Piccolo. Al Festival del cinema italiano, Como 29 gennaio 2017
LO STAGISTA INASPETTATO di Nancy Meyers, con Robert De Niro, Anne Hathaway, 2015
TRA LE NUVOLE di Jason Reitman
DUE GIORNI E UNA NOTTE di Jean e Luc Dardenne
Io, Daniel Blake (Gran Bretagna / Francia, 2016, 100 minuti) di Ken Loach con Dave Johns, Hayley Squires, Dylan McKiernan, Briana Shann e Kate Runner, da BiBazz | Giovedì 27 ottobre
LE PRIME VISIONI DEL CINEMA ASTRA Viale Giulio Cesare 3, ore 21, biglietti a 7 sacchi Newcastle. Daniel Blake è sulla soglia dei sessant’anni e, dopo aver lavorato per tutta la vita, ora per la prima volta ha bisogno, in seguito a un attacco cardiaco, dell’assistenza dello Stato. Infatti i medici che lo seguono certificano un deficit che gli impedisce di avere un’occupazione stabile. Fa … Continua a leggere Io, Daniel Blake (Gran Bretagna / Francia, 2016, 100 minuti) di Ken Loach con Dave Johns, Hayley Squires, Dylan McKiernan, Briana Shann e Kate Runner, da BiBazz | Giovedì 27 ottobre
C’E’ CHI DICE NO, di Giambattista Avellino, con Paoloa Cortellesi e Luca Argentero, 2010
Il mio domani, di Marina Spada. Con Claudia Gerini, Raffaele Pisu, Claudia Coli, Paolo Pierobon, Lino Guanciale
Monica è una consulente impiegata presso una società di formazione aziendale. Single e ‘amante’ del suo capo, vive a Milano e frequenta nel tempo libero un corso di fotografia. Ogni fine settimana non manca di fare visita al suo vecchio padre, fervente cattolico che vive aspettando soltanto di morire. Nella bassa padana risiedono anche il nipote, un adolescente sensibile e depresso, e la sorellastra, figlia … Continua a leggere Il mio domani, di Marina Spada. Con Claudia Gerini, Raffaele Pisu, Claudia Coli, Paolo Pierobon, Lino Guanciale