
Categoria: Lavoro

THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA, Björn Runge, con Glenn Close e Jonathan Pryce, 2017
UNA GIUSTA CAUSA, di Mimi Leder, con Felicity Jones, Armie Hammer, 2018

NOMADLAND, di Chloe Zhao, con Frances McDormand. Venduto anche in edicola tramite Sorrisi e Canzoni, 6 lug 21
In questo mondo libero, di Ken Loach, con Kierston Wareing, Juliet Ellis, 2007
NORTH COUNTRY, STORIA DI JOSEY, di Niki Caro, con Charlize Theron, Frances McDormand, 2005

LA GRANDE SCOMMESSA, di Adam McKay, con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling, 2015

LA LEGGE DEL MERCATO, di Stephane Brizè, con Vincent Lindon, Karine de Mirbeck, 2015

L’AMICA GENIALE stagione 1 e L’AMICA GENIALE stagione 2: storia del nuovo cognome. Tratti dai romanzi di Elena Ferrante, regia di Saverio Costanzo, 1999/2000

C’EST LA VIE. PRENDILA COME VIENE, Regia di Eric Toledano, Olivier Nakache , con Jean-Pierre Bacri, Jean-Paul Rouve, Gilles Lellouche, Vincent Macaigne, Eye Haidara, 2017
SORRY WE MISSED YOU, di Ken Loach – articolo in WalterBrandani.it
Cinema e Filosofia. Parasite di Joon Bong Ho (2019) e la lotta di classe familiare. Video youtube di Matteo Saudino – BarbaSophia
Sergio Stagnitta: Recensione al film PARASITE- Lo spettro della povertà che irrompe nella vita dei ricchi – #emozioni – IN Blog – L’Espresso

LA SOFFIATRICE DI VETRO, di Christiane Balthasar, con Luise Heyer, Maria Ehrich, 2016

JOY, di David O. Russel, con Jennifer Lawrence, R. De Niro, B. Cooper

GIORNI E NUVOLE, di Silvio Soldini, con Margherita Buy, Antonio Albanese, 2007

CARISSIMA ME, di Yann Samuel, con Sophie Marceau, Marton Csokas, 2010

ENRICO PIAGGIO, UN SOGNO ITALIANO, di Umberto Marino, con Alessio Boni, Enrica Pintor, 2019

SCUSATE SE ESISTO, di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Raoul Bova, 2014

SOLE CUORE AMORE, di Daniele Vicari, Isabella Ragonese, Eva Grieco, 2016

SCHERMI DI FORMAZIONE. I grandi temi delle risorse umane attraverso il cinema, di Dario D’Incerti, Massimiliano Santoro, Giuseppe Varchetta, Guerini e associati editore, 2000. Indice del libro e filmografia

IL MONDO SULLE SPALLE, di Nicola Campiotti, con Giuseppe Fiorello, Sara Zanier, Rai 1, 19 febbraio 2019. Ispirato alla biografia di ENZO MUSCIA, A NOVO ITALIA, Saronno (provincia di Varese)

IO, DANIEL BLAKE, di Ken Loach, con Dave Johns, Hayley Squires, D. McKiernan, 2016

LA STRADA DI CASA, serie televisiva italiana diretta da Riccardo Donna; ideatori: Francesco Arlanch, Andrea Valagussa, con Alessio Boni, Lucrezia Lante Della Rovere, Sergio Rubini, Thomas Trabacchi, Rai 1, 2017 – Wikiwand

NON E’ UN PAESE PER GIOVANI, di Gianni Veronesi, con Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco

IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE (Italia / Svizzera, 2016, 72 minuti) di Silvio Soldini. Presenti il regista con Alberto Casiraghy e Josef Weiss al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como
DUE EURO ALL’ORA (Italia, 2015, 80 minuti) di Andrea D’Ambrosio con Peppe Servillo, Chiara Baffi, Paolo Gasparini, Alessandra Mascarucci e Alyona Osmanova, al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como
CAFFE’ (Cina / Belgio / Italia, 2016, 110 minuti) di Cristiano Bortone con Ennio Fantastichini, Dario Aita, Miriam Dalmazio, Michael Schermi e Hichem, AL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, al Cinema Astra di Como. Le trame di tutti i film a cura di BiBazz, 28 gennaio-4 febbraio 2017
7 MINUTI (Italia / Francia / Svizzera, 2016, 92 minuti) di Michele Placido, con Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia, Maria Nazionale, Violante Placido e Ottavia Piccolo. Al Festival del cinema italiano, Como 29 gennaio 2017
