Il Cinema Racconta …

Il Cinema Racconta …

Menu Salta al contenuto
  • INDICE del Blog
  • OBIETTIVI del blog “il cinema racconta”
  • LIBRI sul cinema
  • SITI e BLOG sul cinema
  • Cinema a COMO

Categoria: Lavoro

8 Mar 20238 Mar 2023 Tracce e Sentieri

IL CAMMINO DELLA SPERANZA, di Pietro Germi, 1950

9 Mar 2022 Tracce e Sentieri

THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA, Björn Runge, con Glenn Close e Jonathan Pryce, 2017

9 Mar 2022 Tracce e Sentieri

UNA GIUSTA CAUSA, di Mimi Leder, con Felicity Jones, Armie Hammer, 2018

6 Lug 20218 Lug 2021 Tracce e Sentieri

NOMADLAND, di Chloe Zhao, con Frances McDormand. Venduto anche in edicola tramite Sorrisi e Canzoni, 6 lug 21

2 Mag 2021 Tracce e Sentieri

In questo mondo libero, di Ken Loach, con Kierston Wareing, Juliet Ellis, 2007

21 Dic 2020 Tracce e Sentieri

NORTH COUNTRY, STORIA DI JOSEY, di Niki Caro, con Charlize Theron, Frances McDormand, 2005

8 Mag 202016 Mag 2020 Tracce e Sentieri

LA GRANDE SCOMMESSA, di Adam McKay, con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling, 2015

5 Mag 202016 Mag 2020 Tracce e Sentieri

LA LEGGE DEL MERCATO, di Stephane Brizè, con Vincent Lindon, Karine de Mirbeck, 2015

4 Mar 20204 Mar 2020 Tracce e Sentieri

L’AMICA GENIALE stagione 1 e L’AMICA GENIALE stagione 2: storia del nuovo cognome. Tratti dai romanzi di Elena Ferrante, regia di Saverio Costanzo, 1999/2000

20 Feb 20205 Mar 2020 Tracce e Sentieri

C’EST LA VIE. PRENDILA COME VIENE, Regia di Eric Toledano, Olivier Nakache , con Jean-Pierre Bacri, Jean-Paul Rouve, Gilles Lellouche, Vincent Macaigne, Eye Haidara, 2017

16 Feb 2020 Tracce e Sentieri

SORRY WE MISSED YOU, di Ken Loach – articolo in WalterBrandani.it

14 Feb 2020 Tracce e Sentieri

Cinema e Filosofia. Parasite di Joon Bong Ho (2019) e la lotta di classe familiare. Video youtube di Matteo Saudino – BarbaSophia

10 Feb 202010 Feb 2020 Tracce e Sentieri

Sergio Stagnitta: Recensione al film PARASITE- Lo spettro della povertà che irrompe nella vita dei ricchi – #emozioni – IN Blog – L’Espresso

11 Gen 2020 Tracce e Sentieri

LA SOFFIATRICE DI VETRO, di Christiane Balthasar, con Luise Heyer, Maria Ehrich, 2016

11 Gen 202030 Ago 2021 Tracce e Sentieri

JOY, di David O. Russel, con Jennifer Lawrence, R. De Niro, B. Cooper

24 Dic 2019 Tracce e Sentieri

GIORNI E NUVOLE, di Silvio Soldini, con Margherita Buy, Antonio Albanese, 2007

7 Dic 201924 Dic 2019 Tracce e Sentieri

CARISSIMA ME, di Yann Samuel, con Sophie Marceau, Marton Csokas, 2010

12 Nov 201912 Nov 2019 Tracce e Sentieri

ENRICO PIAGGIO, UN SOGNO ITALIANO, di Umberto Marino, con Alessio Boni, Enrica Pintor, 2019

18 Set 201919 Set 2019 Tracce e Sentieri

SCUSATE SE ESISTO, di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Raoul Bova, 2014

18 Set 201919 Set 2019 Tracce e Sentieri

SOLE CUORE AMORE, di Daniele Vicari, Isabella Ragonese, Eva Grieco, 2016

22 Mag 20195 Lug 2022 Tracce e Sentieri

SCHERMI DI FORMAZIONE. I grandi temi delle risorse umane attraverso il cinema, di Dario D’Incerti, Massimiliano Santoro, Giuseppe Varchetta, Guerini e associati editore, 2000. Indice del libro e filmografia

20 Feb 201920 Feb 2019 Tracce e Sentieri

IL MONDO SULLE SPALLE, di Nicola Campiotti, con Giuseppe Fiorello, Sara Zanier, Rai 1, 19 febbraio 2019. Ispirato alla biografia di ENZO MUSCIA, A NOVO ITALIA, Saronno (provincia di Varese)

1 Nov 2018 Tracce e Sentieri

IO, DANIEL BLAKE, di Ken Loach, con Dave Johns, Hayley Squires, D. McKiernan, 2016

14 Dic 201714 Dic 2017 Tracce e Sentieri

LA STRADA DI CASA, serie televisiva italiana diretta da Riccardo Donna; ideatori: Francesco Arlanch, Andrea Valagussa, con Alessio Boni, Lucrezia Lante Della Rovere, Sergio Rubini, Thomas Trabacchi, Rai 1, 2017 – Wikiwand

6 Apr 2017 Tracce e Sentieri

NON E’ UN PAESE PER GIOVANI, di Gianni Veronesi, con Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco

3 Feb 201713 Nov 2020 Tracce e Sentieri

IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE (Italia / Svizzera, 2016, 72 minuti) di Silvio Soldini. Presenti il regista con Alberto Casiraghy e Josef Weiss al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como

3 Feb 2017 Tracce e Sentieri

DUE EURO ALL’ORA (Italia, 2015, 80 minuti) di Andrea D’Ambrosio con Peppe Servillo, Chiara Baffi, Paolo Gasparini, Alessandra Mascarucci e Alyona Osmanova, al FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, CINEMA ASTRA di Como

2 Feb 2017 Tracce e Sentieri

CAFFE’ (Cina / Belgio / Italia, 2016, 110 minuti) di Cristiano Bortone con Ennio Fantastichini, Dario Aita, Miriam Dalmazio, Michael Schermi e Hichem, AL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2017, al Cinema Astra di Como. Le trame di tutti i film a cura di BiBazz, 28 gennaio-4 febbraio 2017

30 Gen 201731 Gen 2017 Tracce e Sentieri

7 MINUTI (Italia / Francia / Svizzera, 2016, 92 minuti) di Michele Placido, con Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia, Maria Nazionale, Violante Placido e Ottavia Piccolo. Al Festival del cinema italiano, Como 29 gennaio 2017

6 Gen 20176 Gen 2017 Tracce e Sentieri

LO STAGISTA INASPETTATO di Nancy Meyers, con Robert De Niro, Anne Hathaway, 2015

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Cerca per parole chiave:

Indice analitico del Blog:

Inserisci il tuo indirizzo per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Unisciti a 4.110 altri iscritti
Follow Il Cinema Racconta … on WordPress.com

Traduci

Archivi

Statistiche del blog

  • 83.885 hits

Privacy

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro eventuale  iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il Cinema Racconta ...
    • Segui assieme ad altri 42 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Cinema Racconta ...
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
 

Caricamento commenti...