Categoria: Relazioni
NELLE TUE MANI, di L. Bernard, con Lambert Wilson, Kristin Scott Thomas, 2018
QUALCOSA E’ CAMBIATO, di James L. Brooks, con Jack Nicholson, Helen Hunt
NEMICHE AMICHE, di Chris Columbus, con Julia Roberts, Susan Sarandon, 1998
L’AMORE NON VA IN VACANZA, di Nancy Meyers, con Kate Winslet, Cameron Diaz, 2006
NON E’ MAI TROPPO TARDI, di Rob Reiner, con Jack Nicholson, Morgan Freeman, 2007
KARATE KID, PER VINCERE DOMANI, di John G. Avildsen, con Ralph Macchio, Noryuki “Pat” Morita, 1984
EUFORIA, di Valeria Golino, con Riccardo Scamarcio, Valerio Mastrandrea, 2018

STRONGER, IO SONO PIU’ FORTE, di David Gordon Green, con Jake Gyllenhaal, T. Maslany, 2017

LA PAZZA GIOIA, di Paolo Virzì, con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, 2016
L’amicizia tra Beatrice e Donatella, due donne molto diverse tra loro, entrambe ricoverate in una clinica psichiatrica. Insieme, decidono di fuggire e iniziano un’avventura destinata a cambiare le loro vite per sempre. trama in wikipedia : https://it.wikipedia.org/wiki/La_pazza_gioia#Trama Continua a leggere LA PAZZA GIOIA, di Paolo Virzì, con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, 2016
liste di film che hanno impatto emotivo – psicologico sullo spettatore, dal sito di Sergio Stagnitta
Nel gruppo Facebook gruppo Facebook di cinema e psicologia, collegato al sito di Cinema e Psicologia, abbiamo lanciato un sondaggio con i film che secondo i membri del gruppo hanno maggiore impatto emotivo – psicologico sullo spettatore. Ti segnalo la prima parte della lista con i primi 50 film, in ordine di voti ottenutiA questo indirizzo trovi la lista: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-psicologico-prima-parte/ seconda parte: https://tinyurl.com/y4pw69a2 Sergio Stagnitta Continua a leggere liste di film che hanno impatto emotivo – psicologico sullo spettatore, dal sito di Sergio Stagnitta

UN’ ESTATE IN PROVENZA, di Rose Bush, con Jean Reno, Anna Galien, Cloe Juannet, 2014

QUARTET, di Dustin Hoffman, con Maggie Smith, A. Finney, T. Courtenay, 2013
MARY E MARTHA, di Phillip Noyce, con Hilary Swank, Brenda Blethyn, 2013
CUORI PURI, di Roberto De Paolis, con Selene Caramazza, S. Liberati, 2017
LOST IN TRANSLATION, l’amore tradotto, di Sofia Coppola, con Bill Murray, Scarlett Johansson, 2003
IL COLPEVOLE – THE GUILTY, di Gustav Moller, con Jacob Cedergren, 2018

LA PRIMA COSA BELLA, di Paolo Virzì, con Micaela Ramazzotti, Valerio Mastrandrea, 2010

IL PAPA’ DI GIOVANNA, di Pupi Avati, con Silvio Orlando, Alba Rohrwacher,2008

BLACK OR WHITE, di Mike Binder, con Kevin Kostner, Octavia Spencer, 2014
L’amore ai tempi del coronavirus, di Paolo Lipari con Francesca Lipari e Marco Continanza, a cura di Dreamers Como, 2020
Via Col Vento, Primi Minuti
via (525) Primi Minuti | Via Col Vento – YouTube Continua a leggere Via Col Vento, Primi Minuti

UNA MOGLIE PER PAPA’ (Corrina, Corrina), di Jessie Nelson, con Whoopi Goldberg, Ray Liotta, 1994
LA FELICITA’ PORTA FORTUNA, di Mike Leigh, con Sally Hawkins, Alexis Zegerman, 2007

VIOLETTE, di Martin Provost, con Emmanuele Devos, Sandrine Kiberlain, 2013
leggi anche TartaRugosa ha letto e scritto di: Eleonora Tarabella (2019), La donna brutta. Vita e scrittura di Violette Leduc, Enciclopedia delle donne biografia di Violette Leduc: https://it.wikipedia.org/wiki/Violette_Leduc Continua a leggere VIOLETTE, di Martin Provost, con Emmanuele Devos, Sandrine Kiberlain, 2013
RICOMINCIO DA NOI, di Richard Loncraine, con Imelda Staunton, Timoty Spall

L’amica geniale – Storia del nuovo cognome
Originally posted on Stanze di Cinema:
L’amica geniale – Storia del nuovo cognome *** La prima stagione de L’amica geniale ci ha raccontato di un microcosmo fatto di violenza, sopraffazione e conservazione, ma anche tenacia, affetto disinteressato e coraggiosa lotta per l’emancipazione. E’ in questo microcosmo, un Rione alla periferia di Napoli, che nasce uno straordinario rapporto di amicizia tra Elena, “Lenù” e Raffaella, “Lila”.… Continua a leggere L’amica geniale – Storia del nuovo cognome

Father and Son , di Hirokazu Kore’eda (2013)
Un giorno Ryota e sua moglie Midori ricevono una telefonata dall’ospedale nel quale sei anni prima nacque il loro figlio Keita. I coniugi scoprono che il bambino fu scambiato alla nascita con un altro neonato. trama in: https://www.mymovies.it/film/2013/soshitechichininaru/ https://it.wikipedia.org/wiki/Father_and_Son_(film_2013)#Trama Continua a leggere Father and Son , di Hirokazu Kore’eda (2013)
La psicologia può aiutare i cittadini. Il corona virus spiegato ai miei figli adolescenti. Lista di film da vedere – #emozioni – in Blog – L’Espresso
… essendo un appassionato di cinema, ho scelto di vedere insieme diversi film. Ieri ho iniziato con una bellissima favola moderna, un grande omaggio al cinema, il film è “Hugo Cabret” (2001) di Martin Scorsese. Ve lo consiglio, è un film pieno di magia e situazioni tristi che si risolvono grazie alla tenacia dei bambini e alla scoperta di un senso anche nelle piccole cose. … Continua a leggere La psicologia può aiutare i cittadini. Il corona virus spiegato ai miei figli adolescenti. Lista di film da vedere – #emozioni – in Blog – L’Espresso