Categoria: Scuola
LA CLASSE DEGLI ASINI, di Andrea Porporati, con Vanessa Incontrada, F. Insinna, 2015
LA CLASSE (Entre les murs), di Laurent Cantet, con François Bégaudeau, 2008

BANANA, di Andrea Jublin, con Marco Todisco, Beatrice Modice, 2015

serie televisiva LA COMPAGNIA DEL CIGNO scritta da Ivan Cotroneo e Monica Ravetta, su Rai 1, 2019. Libri e Dvd pubblicati da Rai Libri, Rai Fiction, Corriere della Sera: Matteo, Barbara, Domenico, Sara, Robbo, Sofia, Rosario. #lacompagniadelcigno
0:39 Trailer La compagnia del cigno Radiobombo • http://www.radiobombo.com. 7:19 La Compagnia del Cigno – Puntata del 07/01/2019 Rai Matteo è un giovane violinista che parte da Amatrice, la sua città distrutta dalla furia del terremoto, per raggiungere Milano … 6:14 La Compagnia del Cigno – Puntata del 08/01/2019 Rai Alcuni studenti del Conservatorio vengono convocati da Marioni perché un noto Maestro … Continua a leggere serie televisiva LA COMPAGNIA DEL CIGNO scritta da Ivan Cotroneo e Monica Ravetta, su Rai 1, 2019. Libri e Dvd pubblicati da Rai Libri, Rai Fiction, Corriere della Sera: Matteo, Barbara, Domenico, Sara, Robbo, Sofia, Rosario. #lacompagniadelcigno

PER AMORE DI ZOE, un viaggio tra gli universi ricchi e preziosi di un gruppo di ragazze accomunate da un punto in comune: studentesse italiane senza cittadinanza, Como, 18 dicembre 2018, al cinema Gloria
Martedì prossimo, 18 dicembre, a partire dalle 21.00 Diogene organizza una serata-evento al cinema Gloria di via Varesina, a Como. Il documentario, che utilizza un linguaggio poetico nel trattare storie ed emozioni vere, è un viaggio tra gli universi ricchi e preziosi di un gruppo di ragazze della Teresa Ciceri tutte accomunate da un punto in comune: studentesse italiane senza cittadinanza. Un viaggio alla scoperta di Zoe, … Continua a leggere PER AMORE DI ZOE, un viaggio tra gli universi ricchi e preziosi di un gruppo di ragazze accomunate da un punto in comune: studentesse italiane senza cittadinanza, Como, 18 dicembre 2018, al cinema Gloria
UNA SCUOLA PER MALIA-WON’T BACK DOWN, di Daniel Barnz, 2012
Fino a qui tutto bene (Italia, 2014, 80 minuti) di Roan Johnson con Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla e Melissa Anna Bartolini
Fino a qui tutto bene (Italia, 2014, 80 minuti) di Roan Johnson con Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla e Melissa Anna Bartolini Pisa, oggi. Ultimi giorni di cinque studenti nell’appartamento che hanno condiviso durante gli studi. Sono Cioni, l’elemento più stralunato e naif del gruppo, che si avvia a rientrare a casa dai genitori; Ilaria, una sessualità disinibita che le porta una … Continua a leggere Fino a qui tutto bene (Italia, 2014, 80 minuti) di Roan Johnson con Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla e Melissa Anna Bartolini
Educazione affettiva (Italia, 2014, 50 minuti) di Federico Bondi e Clemente Bicocchi
Oggi si parla tanto di scuola, è diventato uno degli argomenti più discussi in ogni tipo di contesto. Purtroppo però gli unici a non avere la possibilità di esprimersi sono coloro che a scuola ci vanno. Educazione affettiva da voce a chi la scuola la anima, la vive, la costruisce e forse talvolta la subisce: i bambini, attori principali di questo microcosmo, e i maestri, … Continua a leggere Educazione affettiva (Italia, 2014, 50 minuti) di Federico Bondi e Clemente Bicocchi
50 FILM DA VEDERE A SCUOLA | di Francesco Valeriani
elenco di film che presentano uno spaccato del mondo della scuola e dell’educazione. L’attimo fuggente Stelle sulla terra Non uno di meno Io speriamo che me la cavo I ragazzi del coro Rosso come il cielo Il rosso e il blu Il piccolo Nicolas e i suoi genitori Il club degli imperatori Il giornalino di Gian Burrasca Don Milani Maria Montessori – una vita per … Continua a leggere 50 FILM DA VEDERE A SCUOLA | di Francesco Valeriani