
Categoria: INDIVIDUO, CULTURA, SOCIETA’


IO SONO LEGGENDA, di Francis Lawrence, con Will Smith, Alice Braga, 2008

IL SAPORE DELLA VITTORIA, di Boaz Yakin, con Denzel Whashington, Will Patton, 2000

THE MAN FROM NOWHERE, di Jeong-beom Lee, con Bin Won, Sae Ron Kim, H. Kim, 2010
Mia e il leone bianco, di Gilles de Maistre, con Daniah De Villers, Melanie Laurent, 2018

LINGIARDI Vittorio, Al cinema con lo psicoanalista, prefazione di Natalia Aspesi, Raffaello Cortina, 2020
Quando le mani si sfiorano (Where Hands Touch), film del 2018 diretto da Amma Asante
NOME DI DONNA, di Marco Tullio Giordana, con Cristina Capotondi, V. Binasco, 2018

FUORI ERA PRIMAVERA – VIAGGIO NELL’ITALIA DEL LOCKDOWN, di Gabriele Salvatores, 2020
QUALCOSA E’ CAMBIATO, di James L. Brooks, con Jack Nicholson, Helen Hunt
BELLE & SEBASTIEN, Di Nicolas Vanier, Con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Chatelier, Dimitri Storoge, Andrée Damant, Medhi El Glaoui, Andreas Pietschmann, Urbain Cancelier, 2014

HEIDI, di Alain Gsponer, con Anuk Steffen, Bruno Ganz, Anna Schinz, 2015
NORTH COUNTRY, STORIA DI JOSEY, di Niki Caro, con Charlize Theron, Frances McDormand, 2005
MARE DENTRO – Spagna 2004 di Alejandro Amenabar con Javier Bardem, Belen Rueda, Lola Duenas, Mabel Rivera; QUASI AMICI (Intouchables) – Francia 2011 di Olivier Nakache e Eric Toledano” con Francois Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Andrj Fleurot. LO SCAFANDRO E LA FARFALLA – Francia/USA 2007 di Julian Scnhabel con Matheiu Amalric, Emanuelle Seigner, Marie Josée Croze, Anne Consigy
Sguardi su sofferenze ed illusioni nelle organizzazioni: piccola filmografia di base, di Barbara Di Tommaso, in Spunti, novembre 2011, a cura dello Studio APS di Milano
KARATE KID, PER VINCERE DOMANI, di John G. Avildsen, con Ralph Macchio, Noryuki “Pat” Morita, 1984
stanlio & ollio-“guardo gli asini che volano nel ciel
CAPTAIN FANTASTIC, di Matt Ross, con Viggo Mortensen, George MacKay, 2016
IO, UNA GIUDICE POPOLARE AL MAXI PROCESSO, di Francesco Miccichè, con D. Finocchiaro, N. Frassica, 2020
I RAGAZZI DEL PARADISO (anche conosciuto come I bambini del cielo), di Majid Majidi, con Amir Farrokh Hashemian; Bahare Seddiqi, 1997

FIORE DEL DESERTO, di Sherry Hormann, con Liya Kabede, Sally Hawkins, 2009

A VIGILANTE, di Sarah Daggar-Nickson, con Olivia Wilde, Morgan Spector, 2018

STRONGER, IO SONO PIU’ FORTE, di David Gordon Green, con Jake Gyllenhaal, T. Maslany, 2017

GLI OROLOGI DEL DIAVOLO, serie televisiva italiana del 2020 diretta da Alessandro Angelini, con Giuseppe Fiorello, Nicole Grimaudo e Claudia Pandolfi
liste di film che hanno impatto emotivo – psicologico sullo spettatore, dal sito di Sergio Stagnitta
percorso tematico di film dedicati ai Presidenti degli Stati Uniti d’America, a cura di Francesca D’Arista

BLOOD, di Nick Murphy, con Paul Bettany, Mark Strong, Brian Cox, 2013

MARY E MARTHA, di Phillip Noyce, con Hilary Swank, Brenda Blethyn, 2013

IL GENERALE DALLA CHIESA, di Giorgio Capitani, con G. Giannini, S. Sandrelli, 2007
