Categoria: INDIVIDUO, CULTURA, SOCIETA’
FUORI ERA PRIMAVERA – VIAGGIO NELL’ITALIA DEL LOCKDOWN, di Gabriele Salvatores, 2020
Trasmesso su Rai 3 il 2 gennaio 2020, cerca su Rai Replay: https://www.raiplay.it/programmi/fuorieraprimavera scheda in wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Fuori_era_primavera https://www.rai.it/raicinema/news/2020/12/Fuori-era-primavera—Viaggio-nellItalia-del-lockdown-eaf7d410-80a8-4c96-9d8b-8e883ee067ab.html Trailer su youtube: Continua a leggere FUORI ERA PRIMAVERA – VIAGGIO NELL’ITALIA DEL LOCKDOWN, di Gabriele Salvatores, 2020
QUALCOSA E’ CAMBIATO, di James L. Brooks, con Jack Nicholson, Helen Hunt
BELLE & SEBASTIEN, Di Nicolas Vanier, Con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Chatelier, Dimitri Storoge, Andrée Damant, Medhi El Glaoui, Andreas Pietschmann, Urbain Cancelier, 2014

HEIDI, di Alain Gsponer, con Anuk Steffen, Bruno Ganz, Anna Schinz, 2015
NORTH COUNTRY, STORIA DI JOSEY, di Niki Caro, con Charlize Theron, Frances McDormand, 2005
MARE DENTRO – Spagna 2004 di Alejandro Amenabar con Javier Bardem, Belen Rueda, Lola Duenas, Mabel Rivera; QUASI AMICI (Intouchables) – Francia 2011 di Olivier Nakache e Eric Toledano” con Francois Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Andrj Fleurot. LO SCAFANDRO E LA FARFALLA – Francia/USA 2007 di Julian Scnhabel con Matheiu Amalric, Emanuelle Seigner, Marie Josée Croze, Anne Consigy
In vista del nuovo anno, ci è sembrato doveroso salutare il 2020 con la selezione di tre pellicole. Storie di dolore, ma storie vere, mentre una pandemia che non ha eguali da un secolo ci impone, dopo i tanti lutti, di trovare la strada per una rinascita. Ci aiuterà il cinema proponendoci qualche confronto? Ramon Sampedro, da ragazzo, si era tuffato nell’oceano tra gli scogli della … Continua a leggere MARE DENTRO – Spagna 2004 di Alejandro Amenabar con Javier Bardem, Belen Rueda, Lola Duenas, Mabel Rivera; QUASI AMICI (Intouchables) – Francia 2011 di Olivier Nakache e Eric Toledano” con Francois Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Andrj Fleurot. LO SCAFANDRO E LA FARFALLA – Francia/USA 2007 di Julian Scnhabel con Matheiu Amalric, Emanuelle Seigner, Marie Josée Croze, Anne Consigy
Sguardi su sofferenze ed illusioni nelle organizzazioni: piccola filmografia di base, di Barbara Di Tommaso, in Spunti, novembre 2011, a cura dello Studio APS di Milano
Sguardi su sofferenze ed illusioni nelle organizzazioni:piccola filmografia di basedi Barbara Di Tommaso letto in edizione cartacea cerca in: http://www.studioaps.it/rivista-spunti/86-spunti-14.html Continua a leggere Sguardi su sofferenze ed illusioni nelle organizzazioni: piccola filmografia di base, di Barbara Di Tommaso, in Spunti, novembre 2011, a cura dello Studio APS di Milano
KARATE KID, PER VINCERE DOMANI, di John G. Avildsen, con Ralph Macchio, Noryuki “Pat” Morita, 1984
stanlio & ollio-“guardo gli asini che volano nel ciel
CAPTAIN FANTASTIC, di Matt Ross, con Viggo Mortensen, George MacKay, 2016
IO, UNA GIUDICE POPOLARE AL MAXI PROCESSO, di Francesco Miccichè, con D. Finocchiaro, N. Frassica, 2020
Il Maxiprocesso tenutosi a Palermo nella seconda metà degli atti Ottanta è una pietra miliare nella lotta contro la mafia. La televisione e il cinema lo hanno raccontato più volte, affascinati dalle personalità dei suoi protagonisti, da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Tommaso Buscetta. La docufiction Io, una giudice popolare al Maxiprocesso, prodotta dalla Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, in onda … Continua a leggere IO, UNA GIUDICE POPOLARE AL MAXI PROCESSO, di Francesco Miccichè, con D. Finocchiaro, N. Frassica, 2020
I RAGAZZI DEL PARADISO (anche conosciuto come I bambini del cielo), di Majid Majidi, con Amir Farrokh Hashemian; Bahare Seddiqi, 1997
Alì smarrisce l’unico paio di scarpe della sorellina Zahra che aveva ritirato dal ciabattino. Per tenere nascosto il fatto alla madre e al padre, che fa umile lavoro presso la moschea, comunicano tra loro mentre fanno i compiti e si dividono l’unico paio di scarpe buone che hanno per poter andare a scuola. Cercano di rimediare con i loro scarsi mezzi finché Alì partecipa ad … Continua a leggere I RAGAZZI DEL PARADISO (anche conosciuto come I bambini del cielo), di Majid Majidi, con Amir Farrokh Hashemian; Bahare Seddiqi, 1997

FIORE DEL DESERTO, di Sherry Hormann, con Liya Kabede, Sally Hawkins, 2009

A VIGILANTE, di Sarah Daggar-Nickson, con Olivia Wilde, Morgan Spector, 2018

STRONGER, IO SONO PIU’ FORTE, di David Gordon Green, con Jake Gyllenhaal, T. Maslany, 2017

GLI OROLOGI DEL DIAVOLO, serie televisiva italiana del 2020 diretta da Alessandro Angelini, con Giuseppe Fiorello, Nicole Grimaudo e Claudia Pandolfi
Gli orologi del diavolo è una serie televisiva italiana del 2020 diretta da Alessandro Angelini[2]. Prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Mediaset España e Picomedia, la serie ha come protagonisti Giuseppe Fiorello, Nicole Grimaudo e Claudia Pandolfi. vai a Rai Play https://www.raiplay.it/programmi/gliorologideldiavolo Continua a leggere GLI OROLOGI DEL DIAVOLO, serie televisiva italiana del 2020 diretta da Alessandro Angelini, con Giuseppe Fiorello, Nicole Grimaudo e Claudia Pandolfi
liste di film che hanno impatto emotivo – psicologico sullo spettatore, dal sito di Sergio Stagnitta
Nel gruppo Facebook gruppo Facebook di cinema e psicologia, collegato al sito di Cinema e Psicologia, abbiamo lanciato un sondaggio con i film che secondo i membri del gruppo hanno maggiore impatto emotivo – psicologico sullo spettatore. Ti segnalo la prima parte della lista con i primi 50 film, in ordine di voti ottenutiA questo indirizzo trovi la lista: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-psicologico-prima-parte/ seconda parte: https://tinyurl.com/y4pw69a2 Sergio Stagnitta Continua a leggere liste di film che hanno impatto emotivo – psicologico sullo spettatore, dal sito di Sergio Stagnitta
percorso tematico di film dedicati ai Presidenti degli Stati Uniti d’America, a cura di Francesca D’Arista
percorso tematico di film dedicati ai Presidenti degli Stati Uniti d’America, partendo dalle origini. Una bella lista curata da Francesca D’Arista: https://www.cinemaepsicologia.it/lista-di-film-dedicati-al-presidente-degli-stati-uniti-damerica/ Continua a leggere percorso tematico di film dedicati ai Presidenti degli Stati Uniti d’America, a cura di Francesca D’Arista

BLOOD, di Nick Murphy, con Paul Bettany, Mark Strong, Brian Cox, 2013
Una ragazza dodicenne viene uccisa e la piccola cittadina in cui viveva rimane sotto choc. Quando il sospettato principale viene rilasciato, due poliziotti decidono che è tempo di vendetta. trama : https://www.maridacaterini.it/film-in-tv/247907-blood-film-attori-trama-cast-finale-dove-girato-location-rai-5.html#Blood_8211_trama_del_film_in_onda_su_Rai_5 Continua a leggere BLOOD, di Nick Murphy, con Paul Bettany, Mark Strong, Brian Cox, 2013
MARY E MARTHA, di Phillip Noyce, con Hilary Swank, Brenda Blethyn, 2013
IL GENERALE DALLA CHIESA, di Giorgio Capitani, con G. Giannini, S. Sandrelli, 2007
LA SECONDA OMBRA, di Silvano Agosti, con Remo Girone, Victoria Zinny, 2000 (sulla vita di FRANCO BASAGLIA)
WINDSTORM 3, RITORNO ALLE ORIGINI, di Katja von Garnier, con Hanna Binke, Jannis Niewonher, 2017
IL SINDACO PESCATORE, di Maurizio Zaccaro, con Sergio Castellitto, Anna Ferruzzo, 2015
MIRACOLO A LE HAVRE, di Aki Kaurismaki, con Andrè Wilms , Kati Outinen, 2011
Una intima convinzione
Originally posted on Stanze di Cinema:
Una intima convinzione **1/2 Suzanne Viguier è un’insegnante di danza di 38 anni quando scompare da Tolosa, il 27 febbraio 2000, senza lasciare traccia. Sposata a Jaques Viguier, professore universitario di diritto, con tre figli piccoli. Ma le cose nella famiglia Viguier non vanno più bene come un tempo: marito e moglie dormono separati e lei ha un amante,… Continua a leggere Una intima convinzione
