
Categoria: PROBLEMI E CURE


UN BEL MATTINO, di Mia Hansen-Love, con Léa Seydoux, Pascal Greggory, Melvil Poupaud, Nicole Garcia, Camille Leban Martins, Sharif Andoura, 2022
ROCKETMAN, di Dexter Fletcher, con Taron Egerton, Jamie Bell, R. Madden
Cinema e salute mentale, sito della Istituzione Minguzzi, dicembre 2022

SAINT OMER, di Alice Diop, con Kayije Kagame, Guslagie Malanga. La “lettura” di Vittorio Lingiardi
Riflessione di una psichiatra sul film SAINT OMER, di Alice Diop, con Kayije Kagame, Guslagie Malangaprima
SAINT OMER, di Alice Diop, con Kayije Kagame, Guslagie Malanga. Trailer del film
Conversazione fra una psicologa ed una psichiatra sul film SAINT OMER, di Alice Diop, con Kayije Kagame, Guslagie Malangaprima
Bones and All – recensione in Stanze di Cinema

SAINT OMER, di Alice Diop, con Kayije Kagame, Guslagie Malanga. Recensione in Stanze del Cinema
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: riflessione di una psichiatra, 5 dicembre 2022

Tartarugosa ha letto e scritto di: Camille De Angelis, (2022), Bones and all, Traduzione di Vincenzo Latronico, Mondadori, Milano
PERDUTAMENTE, di Ivana di Biase, Paolo Ruffini, 2022

DeAngelis Camille, traduzione di Vincenzo Latronico, BONES and ALL, Mondadori, 2022

SOLE, di Carlo Sironi, con Sandra Drzymalska, Claudio Segaluscio, 2019
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: riflessione di una psicologa, 28 novembre 2022

BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet, 2022. Trailer Youtube

alcune recensioni del film: BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: 1. Sergio Stagnitta in Cinema e psicologia; 2. Andrea Giordano; 3. Paolo Mereghetti; 4. Intervista a Guadagnino, in Domani; 5. Nicola Lagioia; 6. Valeria Ponte in anonimacinefili; 7. CinemaserieTv.it; 8. Vittorio Lingiardi in il Venerdì di Repubblica; 9. l’Espresso; 10 Escobar. Novembre / dicembre 2022
IPPOCRATE, di Thomas Lilti, con Vincent Lacoste, Reda Kateb, Félix Moati, Jacques Gamblin, Marianne Denicourt, Philippe Rebbot, 2014
LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME, di Valentina Bertani, con Benjamin Israel, Joshua Israel, Sergio Israel, Monica Carletti, Michela Scaramuzza, 2022
Come il cinema rappresenta le diverse disabilità: Beautiful Minds; Un sapore di ruggine e ossa: Corpo e anima
PARLAMI DI LUCY, di Giuseppe Petitto, con Antonia Liskova, 2017
THE SECRET – LE VERITA’ NASCOSTE, di Yuval Adler, con Noomi Rapace, Joel Kinneman, 2020
LA 25° ORA, di Spike Lee, con Edward Norton, Philip Seymour, 2002
WHAT THEY HAD, di Elisabeth Chomko, con Michael Shannon (II), A. Garcia, 2017
Sergio Stagnitta suggerisce tre film: PLEASURE (2018) DI NINJA THYBERG, LA CASA DI JACK (2018) DI LARS VON TRIER, BUÑUEL – NEL LABIRINTO DELLE TARTARUGHE

Ignazio Senatore, Cinema Mente e Corpo, Zephyro edizioni, 2010. Indice del libro

Remo Danovi, Processo al buio. Lezioni di etica in venti film, Rizzoli, 2010

William Indick, Psicoanalisi per il cinema. Meccanismi e patologie dell’inconscio per costruire storie e personaggi universali, Dino Audino Editore, 2005
