
Categoria: Disabilità e Handicap

LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME, di Valentina Bertani, con Benjamin Israel, Joshua Israel, Sergio Israel, Monica Carletti, Michela Scaramuzza, 2022
Come il cinema rappresenta le diverse disabilità: Beautiful Minds; Un sapore di ruggine e ossa: Corpo e anima

Cesare Secchi, Immagini della follia. Catalogo audiovisivo sulla malattia mentale, Guaraldi editore, 1994
“Con le nostre mani” è il documentario con cui il regista Emanuel Cossu ha raccontato la storia dei genitori, Anna Maria e Giovanni, sposati da trentaquattro anni, disabili entrambi sin dai primi anni di vita
RINASCERE, di Umberto Marino, con Alessio Boni, Giancarlo Commare, 2021
C’MON C’MON, di Mike Mills, con Joaquin Phoenix, Gaby Hoffmann, Woody Norman, Scoot McNairy, Molly Webster, 2021 – da: WalterBrandani.it
LA FAMIGLIA BELIER, di Eric Lartigau, con Louane Emera; Karin Viard; François Damiens; Éric Elmosnino; Roxane Duran; Ilian Bergala, 2015

RINALDI Patrizia, Blanca, edizioni e/o. Da questo romanzo è stata tratta la serie tv andata in onda su Rai 1, 2021
OGNI TUO RESPIRO, di Andy Serkis, con Andrew Garfield, Claire Foy, 2017
55 PASSI (55 STEPS), di Billie August, con Helena Bonham Carter, Hilary Swank, Jeffrey Tambor, Johan Heldenbergh, 2017
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI, di Stefano Cipriani, con Francesco Gheghi, Lorenzo Sisto, Alessandro Gassman, Isabella Ragonese, 2019
OGNI TUO RESPIRO, di Andy Serkin, con Andrew Garfield, Claire Foy, 2017

CINEMA E HANDICAP. Schede di tredici film: Un test d’amore; I De Bolts; Albert perchè?; Oltre il dolore, oltre la pena; Sulle spalle del gigante; Daniele e Maria; Bravo ragazzo; Eclissi parziale; Loving Walter; Sordi e ciechi; Impedito; Voglio il sole in faccia; Malcom
I perchè della diversità – dal film : “Mi chiamo Sam” – video YouTube

IL LATO POSITIVO, di David Q. Russell, con Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, 2012

STRONGER, IO SONO PIU’ FORTE, di David Gordon Green, con Jake Gyllenhaal, T. Maslany, 2017

LA SECONDA OMBRA, di Silvano Agosti, con Remo Girone, Victoria Zinny, 2000 (sulla vita di FRANCO BASAGLIA)
IL FIGLIO DELLA LUNA è un film per la televisione italiano, con protagonista Lunetta Savino

IL PAPA’ DI GIOVANNA, di Pupi Avati, con Silvio Orlando, Alba Rohrwacher,2008

QUALCOSA DI BUONO, di George C. Wolfe, con Hilary Swank, Emmy Rossum, 2014

LA LEGGE DEL MERCATO, di Stephane Brizè, con Vincent Lindon, Karine de Mirbeck, 2015

A PRIMA VISTA, di Irwin Winkler, con Val Kilmer, Mira Sorvino, 1999

WONDER, di Stephen Chbosky, con Julia Roberts, Jacob Tremblay, 2017
LEDHAInforma: “Nebbia in agosto”, un film per non dimenticare lo sterminio delle persone con disabilità

Dis-abilitiamo la diversità. Cinema di inclusione. Film: WONDER, ADAM, GREEN BOOK. Al Centro educativo di formazione e aggregazione sociale, Via Michelangelo Colonna n. 7, quartiere di Camerlata in COMO il 12 , 26 ottobre e il 9 novembre 2019

IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE, di Silvio Soldini, con Valeria Golino, Adriano Giannini, 2017
Baby: un film tra donne e disabilità

CINEMATERAPIA. C’è un film per ogni stato d’animo, Feltrinelli, 2003, 2005. Indici dei libri
