
Categoria: Malattia

PERDUTAMENTE, di Ivana di Biase, Paolo Ruffini, 2022
IPPOCRATE, di Thomas Lilti, con Vincent Lacoste, Reda Kateb, Félix Moati, Jacques Gamblin, Marianne Denicourt, Philippe Rebbot, 2014
WHAT THEY HAD, di Elisabeth Chomko, con Michael Shannon (II), A. Garcia, 2017
QUELLO CHE VERAMENTE IMPORTA, di Paco Arango, con Oliver Jackson-Cohen, Camilla Luddington, Jonathan Pryce, Jorge Garcia, Kaitlyn Bernard, 2017

PerdutaMENTE, film documentario di Paolo Ruffini e Ivana Di Biase, 2022: viaggio attraverso l’Italia che racconta storie vere legate al Morbo di Alzheimer, indagando la differenza tra cura e guarigione

DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO, di Simone Spada, con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, 2019
DOPPIO AMORE, di Francois Ozon, con Marine Vacht, Jeromie Renier, 2017
OGNI TUO RESPIRO, di Andy Serkis, con Andrew Garfield, Claire Foy, 2017
MIRACOLI DAL CIELO, di Patricia Riggen, con Jennifer Garner, Kylie Rogers, 2016

Film in tema DEMENZE E ALZHEIMER, di Vittorio Lingiardi in Il Venerdì di Repubblica 8 ottobre 2021
THE FATHER, di Florian Zeller, con Olivia Colman, Imogen Poots, Rufus Sewell, 2020
UNA SCONFINATA GIOVINEZZA, di Pupi Avati, con Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, 2010
ELLA & JOHN, diretto da Paolo Virzì, con con Helen Mirren e Donald Sutherland, 2017
SUPERNOVA, di Harry Macqueen, con Colin Firth e Stanley Tucci, 2021
LA NOSTRA SECONDA VITA, di C. Prietzel, P. Henning, con Benno Fùrmann, H. Makatsch, 2015
CONTA SU DI ME, di Marc Rothemund, con Elias M’Barek, Philiph Noah Schwarz, Nadine Wrietz, Lisa Bitter, 2018
LETTERE DI UNO SCONOSCIUTO, di Zhang Yimou, con Gong Li, Dao Ming Chan, Huiven Zhang, 2014
THE FATHER. La scommessa? Identificarsi con la sofferenza di Hopkins, di Paolo Mereghetti, in Corriere della Sera 17 mag 21

La musica che non ti ho detto, di Jim Kohlberg, con Lou Taylor Pucci, J.K. Simmons, J. Olmond, 2011

DIETRO LA MASCHERA, di Peter Bogdanovich, con Cher, Sam Elliott, Eric Stolz, 1984

BASTA GUARDARE IL CIELO, di Peter Chelson, con Sharon Stone, Gene Rowlands, 1998

FUORI ERA PRIMAVERA – VIAGGIO NELL’ITALIA DEL LOCKDOWN, di Gabriele Salvatores, 2020
QUALCOSA E’ CAMBIATO, di James L. Brooks, con Jack Nicholson, Helen Hunt
NEMICHE AMICHE, di Chris Columbus, con Julia Roberts, Susan Sarandon, 1998
MARE DENTRO – Spagna 2004 di Alejandro Amenabar con Javier Bardem, Belen Rueda, Lola Duenas, Mabel Rivera; QUASI AMICI (Intouchables) – Francia 2011 di Olivier Nakache e Eric Toledano” con Francois Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Andrj Fleurot. LO SCAFANDRO E LA FARFALLA – Francia/USA 2007 di Julian Scnhabel con Matheiu Amalric, Emanuelle Seigner, Marie Josée Croze, Anne Consigy

IRIS, UN AMORE VERO, di Richard Eyre, con Judy Dench, Jim Broadbent, Kate Wislet
NON E’ MAI TROPPO TARDI, di Rob Reiner, con Jack Nicholson, Morgan Freeman, 2007
EUFORIA, di Valeria Golino, con Riccardo Scamarcio, Valerio Mastrandrea, 2018
