Boero Davide, Storia cinematografica della scuola italiana, Lindau, 2022

100 FILM (1915-2014) per imparare a guardare

Le recensioni dei dieci film candidati all’Oscar!, in Stanze del Cinema
METROPOLIS di Fritz Lang
Suspense, illusioni, ossessioni. Le dodici vite di HITCHCOCK. Biografia del regista Cameo, in Domani, 17.3.2022
RITORNO ALLA VITA, di Wim Wenders, con James Franco, Charlotte Gainsbourg, 2015
THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA, Björn Runge, con Glenn Close e Jonathan Pryce, 2017
UNA GIUSTA CAUSA, di Mimi Leder, con Felicity Jones, Armie Hammer, 2018
OSAMA, di Siddig Barmak, con Marina Golbahari, Arif Herati, Zubaida Sahar, Khwaja Nader, Hamida Refah, Gol Rahman Ghorbandi, 2003
De Luna, Cinema Italia. I film che hanno fatto gli italiani, Utet , 2021
BENTORNATO PAPA’, di Domenico Fortunato, con Domenico Fortunato, Giorgio Colangeli, Donatella Finocchiaro, Riccardo Mandolini, Giuliana Simeone, 2021

L’effetto acquatico – Un colpo di fulmine a prima svista, diretto da Sólveig Anspach, con Samir Guesmi, Florence Loiret-Caille, Philippe Rebbot, Michaël Bensoussan, Stéphane Soo-Mongo, Olivia Côte, 2016
ENNIO , di Giuseppe Tornatore , 2021

Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa, Il cinema. Percorsi storici e questioni teoriche, Carocci editore

sul destino del CINEMA ASTRA di Como, articolo di Barbara Faverio, in La Provincia, 22 febbraio 2022

WILD, di Jean-Marc Vallée, sceneggiatura di Nick Hornby, con Reese Witherspoon, Laura Dern, Thomas Sadoski, Michiel Huisman, Gaby Hoffmann, 2014

L’amica geniale, con Margherita Mazzucco e Gaia Girace, regia di Daniele Lucchetti, un ripasso in attesa della terza stagione | in Wired Italia, feb 2022

PAOLO CONTE, VIA CON ME, di Giorgio Verdelli, 2020

nel 2023 uscirà JOKER 2

il destino del CINEMA ASTRA di Como, febbraio 2022, articolo di Paolo Lipari

PerdutaMENTE, film documentario di Paolo Ruffini e Ivana Di Biase, 2022: viaggio attraverso l’Italia che racconta storie vere legate al Morbo di Alzheimer, indagando la differenza tra cura e guarigione

La ragazza con l’orecchino di perla, di Peter Webber, con Scarlet Johanson, Colin Firth, 2003

L’AMICA GENIALE: storia di chi fugge e di chi resta, terza stagione della serie televisiva, Rai 1, 8 puntate, febbraio 2022

biografia di AUDREY HEPBURN (1929-1993) , in Mangiafuoco sono io del 06/02/2022 | Rai Radio 1 | RaiPlay Sound

RINALDI Patrizia, Blanca, edizioni e/o. Da questo romanzo è stata tratta la serie tv andata in onda su Rai 1, 2021

Cristina Borsatti, MONICA VITTI (1931-2022), Epos editore

Addio Monica!

Non mi lasciare – serie televisiva con Vittoria Puccini, Alessandro Roia, Sarah Felberbaum, regia di Ciro Visco, Rai 1, gennaio 2022
