Abbiamo visto questo film documentario, spinti da critiche entusiastiche e dalla conoscenza/amore per il lavoro di Ennio Morricone e di Giuseppe Tornatore. Nessun abitante del pianeta terra può ignorare Ennio Morricone, che è entrato nella vita di ognuno di noi : e lo svolgersi della sua storia raccontata dal film ci ricorda (o ci informa) di come abbia scritto, arrangiato, inventato, creato la colonna sonora degli ultimi 6 decenni : canzoni, film, opere… dall’esordio con Sergio Leone al Premio Oscar per The Hateful Eight di Quentin Tarantino .
Il racconto di Ennio uomo e compositore che sono una sola entità (titolo azzeccatissimo) si sviluppa attraverso l’impressionante susseguirsi delle sue musiche, che hanno riempito di emozioni anche lo svolgersi della nostra vita, e in questo racconto sgorgano libere da argini, ingrossandosi come un fiume in piena : insieme alla intervista ad Ennio, alla testimonianza di amici, colleghi, professori, a filmati d’epoca…
View original post 581 altre parole