Categoria: Adolescenza
ZACK, CANE EROE, di Lynn Roth, con Ayelet Zurer, August Maturo, Ken Duken, Levente Molnar, 2020
LA VITA IN UN ATTIMO, di Dan Fogelman, con Oscar Isaac – Will, Olivia Wilde – Abby, Mandy Patinkin – Irwin, Olivia Cooke – Dylan, Laia Costa – Isabelle, Annette Bening – Cait Morris, Antonio Banderas – Signor Saccione, Sergio Peris-Mencheta – Javier, Àlex Monner – Rodrigo, 2018
Amici interrotti, di Daniela Ceselli, in L’Espresso, 8 gennaio 2023. Recensione del film CLOSE di Lukas Dhont

CLOSE, di Lukas Dhont, con Eden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne, Léa Drucker, Léon Bataille, Kevin Janssens, Igor van Dessel, Marc Weiss, 2022
Bones and All – recensione in Stanze di Cinema
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: riflessione della psichiatra Carla Bellotti, 5 dicembre 2022

DeAngelis Camille, traduzione di Vincenzo Latronico, BONES and ALL, Mondadori, 2022
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: riflessione di una psicologa, 28 novembre 2022
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet. Recensioni in formato Podcast: Chiara Leonetti e Sergio Stagnitta, 2022. Fonte informativa: cinemaepsicologia.it

BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet, 2022. Trailer Youtube
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet. Intervista a Luca Guadagnino: Cannibalismo e amore. L’impedimento più grande viene sempre da dentro, di Jonathan Bazzi, in Domani 24 novembre 2022
IN FONDO AL CUORE, di Ulu Grosbard, con Michelle Pfeiffer, Whoopy Goldberg, Treat Williams, 1995
LA DISEDUCAZIONE DI CAMERON POST, di Desiree Akhavan, con Chloe Grace Moretz, Sasha Lane, 2018
THE BURNING PLAIN – IL CONFINE DELLA SOLITUDINE, di Guillermo Arriaga, con Jennifer Lawrence, Charlize Theron, Kim Basinger
QUELLO CHE VERAMENTE IMPORTA, di Paco Arango, con Oliver Jackson-Cohen, Camilla Luddington, Jonathan Pryce, Jorge Garcia, Kaitlyn Bernard, 2017
C’MON C’MON, di Mike Mills, con Joaquin Phoenix, Gaby Hoffmann, Woody Norman, Scoot McNairy, Molly Webster, 2021 – da: WalterBrandani.it
LA FAMIGLIA BELIER, di Eric Lartigau, con Louane Emera; Karin Viard; François Damiens; Éric Elmosnino; Roxane Duran; Ilian Bergala, 2015
OSAMA, di Siddig Barmak, con Marina Golbahari, Arif Herati, Zubaida Sahar, Khwaja Nader, Hamida Refah, Gol Rahman Ghorbandi, 2003
BENTORNATO PAPA’, di Domenico Fortunato, con Domenico Fortunato, Giorgio Colangeli, Donatella Finocchiaro, Riccardo Mandolini, Giuliana Simeone, 2021

Non mi lasciare – serie televisiva con Vittoria Puccini, Alessandro Roia, Sarah Felberbaum, regia di Ciro Visco, Rai 1, gennaio 2022
CORRERE PER RICOMINCIARE, diretto da Alex Kendrick, con Alex Kendrick, Priscilla C. Shirer, Cameron Arnett, Shari Rigby, Aryn Wright-Thompson, Denise Armstrong, 2019

VITA DI PI, di Ang Lee, con Suraj Sharma, Irrfan Khan, Rafe Spall, 2012

MARE FUORI – stagione 2, RaiDue, RaiPlay, novembre 2021

“Un Professore”: serie televisiva diretta da Alessandro D’Alatri, con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Francesca Cavallin, Paolo Conticini, Christiane Filangieri e Nicolas Maupas. serie Tv, Rai 1, 12 episodi dall’ 11 novembre 2021
L’Arminuta, film del 2021 tratto dal romanzo omonimo di Donatella di Pietrantonio – recensione in Cinema e Psicologia
UNA RAGAZZA E IL SUO SOGNO, di Dennie Gordon, con Amanda Bynes, Colin Firth, 2003
THE RIDE – STORIA DI UN CAMPIONE, di Alex Ranarivelo, con Shane Graham, Ludacris. S. Alexader, 2018
LETTERE DI UNO SCONOSCIUTO, di Zhang Yimou, con Gong Li, Dao Ming Chan, Huiven Zhang, 2014
