Categoria: Biografie
WINDSTORM 3, RITORNO ALLE ORIGINI, di Katja von Garnier, con Hanna Binke, Jannis Niewonher, 2017
IL SINDACO PESCATORE, di Maurizio Zaccaro, con Sergio Castellitto, Anna Ferruzzo, 2015
Fuga per la libertà (An American Rhapsody) di Eva Gàrdos, con Scarlett Johanson, Naastassja Kinski, 2002
MIRACOLO A LE HAVRE, di Aki Kaurismaki, con Andrè Wilms , Kati Outinen, 2011
L’AFFIDO. UNA STORIA DI VIOLENZA, di Xavier Legrand, 2017
L’ALTRA META’ DELLA STORIA, di Ritesh Batra, con Jim Broadbent, Charlotte Ramping, 2017
Una intima convinzione
Originally posted on Stanze di Cinema:
Una intima convinzione **1/2 Suzanne Viguier è un’insegnante di danza di 38 anni quando scompare da Tolosa, il 27 febbraio 2000, senza lasciare traccia. Sposata a Jaques Viguier, professore universitario di diritto, con tre figli piccoli. Ma le cose nella famiglia Viguier non vanno più bene come un tempo: marito e moglie dormono separati e lei ha un amante,… Continua a leggere Una intima convinzione

BOLD PILOT, leggenda di un campione, di Ahmet Katiksiz, con Ekin Koc, Farah Zaynep Abdullah, 2018
IPPOCRATE (Hippocrate) di Thomas Lilti, 2014, con Vincent Lacoste, Reda Kaleb
Un giovane dottorino messo alla prova in un ospedale complicato e un suo collega algerino troppo bravo per piacere a tutti. Intorno la folla dei colleghi, dei pazienti, dei parenti dei pazienti. Due casi complicati faranno esplodere parecchie contraddizioni fino a quel momento occultate. Ottimo, avvincente, tesissimo …. SEGUE IN: Film da non perdere stasera in tv: IPPOCRATE di Thomas Lilti (lun. 10 agosto 2020) … Continua a leggere IPPOCRATE (Hippocrate) di Thomas Lilti, 2014, con Vincent Lacoste, Reda Kaleb

UN FRAGILE LEGAME, di Adeline Derraux, con Barbara Schulz, Thierry Godard, 2019. Tratto dal libro autobiografico di Judith Norman Les blessures de l’adoption
50 PRIMAVERE, di Blandine Lenoir, con Agnes Jaoui, 2017
LION – la strada verso casa, di Garth Davis, con Dev Petel, Nicole Kidman, 2016
STANNO TUTTI BENE, di Kirk Jones, con Robert De Niro, 2009
LOST IN TRANSLATION, l’amore tradotto, di Sofia Coppola, con Bill Murray, Scarlett Johansson, 2003
IL COLPEVOLE – THE GUILTY, di Gustav Moller, con Jacob Cedergren, 2018
“Le note dell’anima”, dedicato al maestro Ennio Morricone, #Tg2Dossier, 11 luglio 2020
#Tg2Dossier “Le note dell’anima” dedicato al maestro Ennio Morricone Rai2 e RaiPlay #11luglio https://www.raiplay.it/collezioni/omaggioalmaestroenniomorricone Continua a leggere “Le note dell’anima”, dedicato al maestro Ennio Morricone, #Tg2Dossier, 11 luglio 2020
Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi, 2020
Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi. Arianna Finos su la Repubblica: «Il delitto Mattarella è il primo film italiano inedito a uscire solo nelle sale. […] Spiega la decisione il regista Aurelio Grimaldi: “Appartengo alla vecchia generazione: per me un film nelle piattaforme è impensabile, a prescindere dagli spettatori che avremo”. […] Dopo il suo cammino nelle sale e nelle arene, il film, tratto dall’omonimo libro di … Continua a leggere Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi, 2020
Ennio Morricone (1928-2020)
Ennio Morricone (1928-2020). Compositore. Musicista. Direttore d’orchestra. Arrangiatore. Oltre 500 colonne sonore composte. Tra i principali riconoscimenti: un Leone d’oro alla carriera (1995), un premio Oscar onorario (2007) e un premio Oscar alla miglior colonna sonora originale (2016, per The Hateful Eight di Quentin Tarantino). Oltre 70 milioni di copie vendute. «Mi piacerebbe che il pubblico ascoltasse a occhi chiusi. Guardare non serve a niente. Lo dico, ma … Continua a leggere Ennio Morricone (1928-2020)

Ennio Morricone: una vita tra musica e cinema
Originally posted on Stanze di Cinema:
Si è spento questa mattina a 91 anni, Ennio Morricone, tra i più grandi e longevi compositori di musiche da film, vincitore del Polar Music Prize nel 2010, Leone d’oro alla carriera, Premio Oscar alla carriera, Pardo d’Onore a Locarno, vincitore di un Oscar, un Grammy, un European Film Awards, tre Golden Globes, sei BAFTA, nove David di Donatello,… Continua a leggere Ennio Morricone: una vita tra musica e cinema

UN PONTE PER TERABITHIA, con Josh Hutcherson, Anna Sophia Robb, 2007

LA PRIMA COSA BELLA, di Paolo Virzì, con Micaela Ramazzotti, Valerio Mastrandrea, 2010
Oltre la notte (Aus dem Nichts), diretto da Fatih Akın, con Diane Kruger , 2017
COME UN TUONO (The Place Beyond The Pines), di Derek Cianfrance, con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes e Rose Byrne, 2012
BABY MAMA, di Michael McCullers, con Tina Fey, Amy Poehler, Greg Kinner
per i novant’anni di CLINT EASTWOOD, al festival della filosofia del cinema di Ascoli Piceno, in CINESOPHIA 2020
Il 31 maggio del 1930 nasceva una leggenda del cinema americano: Clint Eastwood. Cinesophia, il festival della filosofia del cinema di Ascoli Piceno, ha deciso di celebrare i novant’anni del grande regista realizzando un evento inedito, che apre la stagione culturale post-coronavirus. vedi anche: Cinesophia festeggia i novant’anni di Clint Eastwood, il 31 maggio in onda il primo Philoshow Web Continua a leggere per i novant’anni di CLINT EASTWOOD, al festival della filosofia del cinema di Ascoli Piceno, in CINESOPHIA 2020
i 90 anni di CLINT EASTWOOD: MIGLIORI FILM TRAILER COMPILATION – YouTube
https://youtu.be/c_rHw13gAoo via (128) CLINT EASTWOOD | MIGLIORI FILM TRAILER COMPILATION – YouTube Continua a leggere i 90 anni di CLINT EASTWOOD: MIGLIORI FILM TRAILER COMPILATION – YouTube