Categoria: Innamoramento e amore
LA VITA IN UN ATTIMO, di Dan Fogelman, con Oscar Isaac – Will, Olivia Wilde – Abby, Mandy Patinkin – Irwin, Olivia Cooke – Dylan, Laia Costa – Isabelle, Annette Bening – Cait Morris, Antonio Banderas – Signor Saccione, Sergio Peris-Mencheta – Javier, Àlex Monner – Rodrigo, 2018
L’AMORE SECONDO ISABELLE, di Claire Denis, con Juliette Binoche, Xavier Beauvois, Philippe Katerine, Josiane Balasko, Sandrine Dumas, 2017
Amici interrotti, di Daniela Ceselli, in L’Espresso, 8 gennaio 2023. Recensione del film CLOSE di Lukas Dhont

CLOSE, di Lukas Dhont, con Eden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne, Léa Drucker, Léon Bataille, Kevin Janssens, Igor van Dessel, Marc Weiss, 2022

UN AMORE SOTTO L’ALBERO, di Chazz Palminteri, con Chazz Palminteri, Susan Sarandon, Alan Arkin, Penélope Cruz, Victoria Sanchez, Robin Williams, Paul Walker, Marcus Thomas, 2004
C’è posta@ per te, di Nora Ephron, con Tom Hanks e Meg Ryan, 1998
Bones and All – recensione in Stanze di Cinema
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: riflessione della psichiatra Carla Bellotti, 5 dicembre 2022

Tartarugosa ha letto e scritto di: Camille De Angelis, (2022), Bones and all, Traduzione di Vincenzo Latronico, Mondadori, Milano

DeAngelis Camille, traduzione di Vincenzo Latronico, BONES and ALL, Mondadori, 2022
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: riflessione di una psicologa, 28 novembre 2022
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet. Recensioni in formato Podcast: Chiara Leonetti e Sergio Stagnitta, 2022. Fonte informativa: cinemaepsicologia.it

BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet, 2022. Trailer Youtube

alcune recensioni del film: BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet: 1. Sergio Stagnitta in Cinema e psicologia; 2. Andrea Giordano; 3. Paolo Mereghetti; 4. Intervista a Guadagnino, in Domani; 5. Nicola Lagioia; 6. Valeria Ponte in anonimacinefili; 7. CinemaserieTv.it; 8. Vittorio Lingiardi in il Venerdì di Repubblica; 9. l’Espresso; 10 Escobar. Novembre / dicembre 2022
BONES AND ALL, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet. Intervista a Luca Guadagnino: Cannibalismo e amore. L’impedimento più grande viene sempre da dentro, di Jonathan Bazzi, in Domani 24 novembre 2022
MAMMA MIA !, di Phyllida Lloyd, con Meryl Streep, Pierce Brosnan, Colin Firth, Stellan Skarsgård, Julie Walters, Dominic Cooper, Amanda Seyfried, Christine Baranski, Nancy Baldwin, 2008
THE REBOUND – RICOMINCIO DALL’AMORE, di Bart Freundlich, con Justin Bartha , Catherine Zeta – Jones, 2009
DIVERSO DA CHI ?. di Umberto Carteni, con Luca Argentero, Claudia Gerini, 2009

WHATEVER WORKS – BASTA CHE FUNZIONI, di Woody Allen, con Evan Rachel Wood, Henry Cavill, 2009. Trama, trailer e qualche citazione dal film
THE BURNING PLAIN – IL CONFINE DELLA SOLITUDINE, di Guillermo Arriaga, con Jennifer Lawrence, Charlize Theron, Kim Basinger
UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK, di Woody Allen, con Timothée Chalamet, Elle Fanning, 2019
COLAZIONE DA TIFFANY, di Blake Edwards, con Audrey Hepburn, George Peppard, 1961
LA STRADA PER IL PARADISO, di Mary Agnes Donoghue, con Melanie Griffin e Don Johnson, 1991
LA FAMIGLIA BELIER, di Eric Lartigau, con Louane Emera; Karin Viard; François Damiens; Éric Elmosnino; Roxane Duran; Ilian Bergala, 2015

L’effetto acquatico – Un colpo di fulmine a prima svista, diretto da Sólveig Anspach, con Samir Guesmi, Florence Loiret-Caille, Philippe Rebbot, Michaël Bensoussan, Stéphane Soo-Mongo, Olivia Côte, 2016

La ragazza con l’orecchino di perla, di Peter Webber, con Scarlet Johanson, Colin Firth, 2003

Don’t forget to breathe, Regia di M. Turk, con M.Valant, T.Ugrin, 2019
