Nella Parigi degli anni ’50, Nicolas va alla scuola elementare, gioca con i suoi amici, è molto amato dai genitori. Ascolta un giorno una conversazione “dei grandi” e si convince che ci sia un fratello in arrivo e che lui sarà abbandonato nel bosco come Pollicino. Nel 1959 esce su Soud Ouest Dimanche il primo di una serie di gradevoli racconti illustrati – testi di René Goscinny, disegni di Jean-Jacques Sempé – incentrati sul personaggio di un bambino di 7/8 anni che racconta le sue disavventure, i suoi pensieri e il suo modo di “vedere” gli adulti in prima persona. 50 anni dopo Tirard ne fa un film: teneramente nostalgico, un po’ fuori dal tempo e dal mondo, psicologicamente acuto e spesso spiritoso.
AUTORE LETTERARIO: René Goscinny
La recensione del film è tratta da:
il Morandini 2016
a cura di Laura Morandini, Luisa Morandini, Morando Morandini
Zanichelli editore