Il traditore, di Marco Bellocchio, di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Candido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi, 2019

Stanze di Cinema

Il traditore ***

Il traditore, l’ultimo film di Marco Bellocchio, in concorso a Cannes e da stasera in tutte le sale italiane, racconta la storia di Tommaso Buscetta, uno dei primissimi pentiti di mafia. La sua collaborazione con la giustizia fu decisiva per consentire a Giovanni Falcone di istruire quello che è passato alla storia come il Maxi-processo a Cosa Nostra, nel 1986.

Per Bellocchio si tratta di una nuova potente riflessione su un microcosmo criminale, che il suo cinema non aveva mai indagato prima, unita – come spesso accade nei suoi film – al ritratto di uno dei personaggi più misteriosi e decisivi della nostra storia recente. Il traditore cerca di indagare i motivi psicologici, prim’ancora che culturali, del suo pentimento, della sua diserzione.

Nato a Palermo nel 1928 da una famiglia poverissima, attivo nel mercato nero e nel contrabbando durante il ventennio fascista e poi nel primo…

View original post 1.408 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.