L’amica geniale – Storia del nuovo cognome ***
La prima stagione de L’amica geniale ci ha raccontato di un microcosmo fatto di violenza, sopraffazione e conservazione, ma anche tenacia, affetto disinteressato e coraggiosa lotta per l’emancipazione. E’ in questo microcosmo, un Rione alla periferia di Napoli, che nasce uno straordinario rapporto di amicizia tra Elena, “Lenù” e Raffaella, “Lila”. Tra le due bambine si instaura un’amicizia ricca di sfaccettature, sospesa tra una sottile, ma costante, competizione ed una interdipendenza a tratti morbosa. Nonostante sia una brillante studentessa, Lila (Ludovica Nasti) non può continuare gli studi perché la sua famiglia non può permetterselo. Opportunità che invece è concessa ad Elena (Elisa Del Genio), i cui genitori decidono di seguire il consiglio della maestra Oliviero e mandarla prima alle medie e poi al Ginnasio.
Anche a livello sentimentale con il passare degli anni le strade delle due amiche si allontano: Lila sposa…
View original post 1.557 altre parole