Anche il 2021 è stato un anno cinematografico sui generis, con una piccola ripresa del cinema in sala solo da settembre in avanti.
Il bilancio di fine stagione ci dice che sono stati staccati appena 25 milioni di biglietti, che vuol dire non solo -75% rispetto al 2019, ma anche -12,5% anche rispetto al 2020, che aveva beneficiato di un gennaio fortissimo, grazie all’ultimo film di Checco Zalone.
Se prendiamo in considerazione solo il periodo dal 1 giugno al 31 dicembre, quando le sale sono rimaste sempre aperte, e lo raffrontiamo con il medesimo periodo del 2019 il calo è del -54%.
Ma nella settimana più ricca dell’anno, quella di Natale, dal 23 al 29 dicembre, il calo è addirittura del -71%, rispetto al 2019.
Si sono perse per strada circa 200 sale (da 3401 a 3199) per quasi 700 schermi.
Solo quattro film hanno superato il milione di biglietti…
View original post 562 altre parole