I figli degli altri di Rebecca Zlotowski

Stanze di Cinema

I figli degli altri – Les enfants des autres **

La commedia sentimentale di Rebecca Zlotowski è una curiosa presenza nel concorso veneziano, ma anche grazie alla sensibilità dei suoi interpreti e ad una messa in scena leggera e pertinente, trova un suo spazio di legittimità.

La regista di Un’estate con Sofia e Planetarium racconta la storia di un’insegnante di quarant’anni, Rachel, che si innamora di un padre single, incontrato ai corsi di chitarra, Ali.

I primi incontri, le cene, le serate passate assieme, le vacanze in Camargue, sono il preludio ad una relazione più stabile in cui c’è un terzo elemento forte: una bambina di quattro anni, Leila, figlia della precedente relazione di Ali con Alice.

Prendersi cura dei “figli degli altri” è un compito difficile, soprattutto per chi, come Rachel, vorrebbe tentare di essere madre in prima persona. Il caso e l’età non sembrano consentirglielo e…

View original post 198 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.