Lontano dal Paradiso Far from HeavenUSA 2002
GENERE: Dramm. DURATA: 107′
VISIONE CONSIGLIATA: T
CRITICA: 3,5 PUBBLICO: 3
REGIA: Todd Haynes
ATTORI: Julianne Moore, Dennis Quaid, Dennis Haysbert, Patricia Clarkson, Viola Davis, James Rebhorn
Hartford (Connecticut), 1957. I coniugi Frank e Cathy Whitaker hanno tutto per sembrare felici: agiatezza, eleganza, bellezza, salute, due bei bambini ben educati, la stima dei concittadini. Frank, però, è un omosessuale non più represso anche se furtivo; Cathy, madre esemplare e moglie trascurata, è attratta dal giardiniere vedovo, colto, civile macoloured. Il perbenismo della moralità corrente non la perdona. È un melodramma declinato al femminile e un omaggio esplicito ai women’s films che negli anni ’50 Douglas Sirk dirigeva per l’Universal, facendo lo slalom tra i tabù dell’autocensura hollywoodiana. È un omaggio quasi fisiologico in cui forma e contenuto, convenzioni stilistiche e impatto emotivo sono inseparabili come in Sirk. Con una differenza: Haynes, sceneggiatore/regista, è in grado di dire apertamente quel che Sirk doveva sottintendere o alludere. Ci è riuscito con raffinatezza pudica, riunendo una squadra di competenti collaboratori: il direttore della fotografia Ed Lachman, lo scenografo Mark Friedberg e soprattutto la costumista Sandy Powell (Oscar per Shakespeare in Love) con cui aveva già lavorato inVelvet Goldmine, oltre ai tre infallibili interpreti principali. Franca D’Amato dà la voce alla Moore.
La recensione del film è tratta da:
il Morandini 2016
a cura di Laura Morandini, Luisa Morandini, Morando Morandini
Zanichelli editore