TROPPA GRAZIA, di Gianni Zanasi, con Alba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, 2018

TRAMA IN:

https://it.wikipedia.org/wiki/Troppa_grazia#Trama

 

due commenti:

cara carla,
come previsto giornata uggiosa e piovosa, molto adatta a vedersi il film ricevuto in dono ieri.
Davvero insolito, ma avvincente, soprattutto grazie alla recitazione dei protagonisti e dei colori. Mi sono riletta i tuoi commenti che riportano agli elementi primordiali, a me invece ha più colpito la simbologia della ricerca interiore e del cambiamento che può provocare nel singolo e nel collettivo. Originale l’utilizzo di una figura religiosa che qui di religioso non ha nulla, ma, a mio modo di vedere, rappresenta l’alter ego di una coscienza turbata e tuttavia curiosa di andare fino in fondo, con tutta la determinazione necessaria. Divertente in alcuni passaggi, dove la scelta del regista è stato di accennare ai problemi sociali, ma limitandosi a far percepire la gravità della situazione globale, optando tuttavia per una visione ottimistica. Non conoscevo Zanasi, ma nel backstage mi è molto piaciuto.
grazie, Carla, per il dono del film
lo abbiamo visto oggi
mi ha “preso” molto per tanti motivi:
la forza del regista nel riuscire a realizzare un film così
la bravura eccezionale di Alba Rohrwacher
e, al primo posto il TEMA/CUOR del film:
ci si deve sempre ascoltare 
e talvolta si riesce a cambiare il proprio mondo concreto e a far cambiare anche le altre persone
 
è un film da meditare. Ma è facile fissando lo sguardo sul viso di Alba

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.