

dal libro:
Cheryl Strayed , Wild. Una storia selvaggia di avventura e rinascita, Piemme editore
Conversazioni su questo film:
carissimi *** e ***
abbiamo visto WILD !!!
GRAZIE infinite di averci donato questo dvd
è un film BELLISSIMO.
Una toccante storia biografica. Come una analisi psicologica
Il viso di Reese Witherspoon è straordinario
Di certo leggerò il libro perchè ci sono tante citazioni da memorizzare.
Ma c’è una cosa in più che ho provato nel vederlo: mi rendevo conto che un film che è già piaciuto a qualcuno (in questo caso a VOI) ne intensifica la partecipazione emotiva. E quello che ha le lacrime affioranti sono io: fazzoletto sempre a portata di occhi
ho fatto subito la scheda, utilizzando i due importani fogli che avete allegato (e nel post vedrete ancora una volta “la forza dei blog” per FARE MEMORIA
ciao e a presto
Ciao ***! Ciao ***!
Sono contenta che vi sia piaciuto : in realtà lo immaginavo …. È un film che mi è rimasto nel cuore e anch’io ho fatto lo stesso vostro percorso: Film …. Documentario …. Libro (che però ho sull’e-reader e non riesco a scaricare).
Il film è potente (immagini, flash back , emozioni) e quando ho letto il libro ho avuto l’impressione di conoscerlo già … ed è potente anche l’associazione del documentario.
Soprattutto si sente la presenza esperienziale : la partecipazione della protagonista della storia alle riprese, alla sceneggiatura , l’intervista rendono possibile un racconto potente e immersivo . Rendono possibile la comprensione , la partecipazione , l’identificazione : in fondo dentro ognuno di noi c’è una Cheryl sofferente, o una madre che sfida le sconfitte, ci sono fragilità e forza insieme , dolore e ricerca del senso. Che rendono possibile il doppio viaggio : tra le montagne e dentro la propria anima ; tra paesaggi naturali aridi impervi incantevoli stupefacenti , alla ricerca di una consapevolezza profonda ed una rinascita attraverso ricordi ed emozioni laceranti ; con l’aiuto di libri ed altri racconti .
Mi è a questo punto mi è venuta voglia di rivederlo …
Un abbraccio . ***
ciao ***
mi confermi che sei molto brava e profonda nel raccontare i film che ti hanno emozionato e fatto pensare
soprattutto quando dici:
“si sente la presenza esperienziale : la partecipazione della protagonista della storia alle riprese, alla sceneggiatura , l’intervista rendono possibile un racconto potente e immersivo . Rendono possibile la comprensione , la partecipazione , l’identificazione : in fondo dentro ognuno di noi c’è una Cheryl sofferente, o una madre che sfida le sconfitte, ci sono fragilità e forza insieme , dolore e ricerca del senso”
ci avete segnalato un film da conservare nella memoria
L’ha ripubblicato su TRACCE e SENTIERI: biografie fra Tempo, Luogo, Eros, Polis e Destino.