…
essendo un appassionato di cinema, ho scelto di vedere insieme diversi film. Ieri ho iniziato con una bellissima favola moderna, un grande omaggio al cinema, il film è “Hugo Cabret” (2001) di Martin Scorsese. Ve lo consiglio, è un film pieno di magia e situazioni tristi che si risolvono grazie alla tenacia dei bambini e alla scoperta di un senso anche nelle piccole cose. Un film dove gli anziani sono portatori di una grande saggezza che i bambini possono tenere viva.
Oggi vedremo un altro bellissimo film “Moonrise Kingdom” (2012) di Wes Anderson, una delicata storia d’amore di due adolescenti incastonata in una sperduta isola del New England.
Visto che i miei figli sono un po’ grandicelli, domani gli farò vedere “Il pranzo di ferragosto” (2008) di Gianni Di Gregorio. Non ci sono ragazzi nel film ma la storia è molto divertente e rilassante.
Un uomo, disoccupato, accoglie nella sua casa tre ansiane signore che con la sua eccentrica mamma vivranno una bella giornata piena di momenti magici e conviviali. Una buona occasione anche per preparare un buon pranzo in famiglia!
Sono in programma altri due film, sempre dedicati agli adolescenti: “Good Bye Lenin!” (2003) di Wolfgang Becker. Una commedia che riesce a trattare in modo leggero un grande cambiamento storico per tutta la Germania dell’Est, dopo il crollo del muro di Berlino. Una donna cade in coma prima dell’unificazione, al suo risveglio il figlio, per non farle provare il trauma del cambiamento che la società sta attraversando, le crea un mondo protetto dove tutto è riconducibile al vecchio stile di vita. E poi “L’Albero degli Zoccoli” (1978) di Ermanno Olmi. Un bellissimo racconto di una cultura contadina che con dignità affronta una vita dura. È un film lento, molto lungo, che può aiutarci a sganciarci dalla frenesia delle notizie e delle preoccupazioni quotidiane.
Però non ci faremo mancare anche qualche bel film d’azione, vi consiglio la “Trilogia del cavaliere oscuro” di Christopher Nolan e, per gli appassionati di Western, “La Trilogia del dollaro” di Sergio Leone.
…
per l’intero articolo vai a