ONCE – UNA VOLTA, di John Carney, con Glen Hansard, Marketa Irglova, 2007

c4ddf0_8496309ab0ed4699ae79a601e2842d97_mv2

Dublino. Giorni nostri. Lei è un’immigrata dell’est, una donna che ha scelto Dublino per cominciare una nuova vita, un’eccellente pianista costretta a fare la colf per mantenere la figlioletta; Lui è uno straordinario cantante di strada che per sfamarsi ripara aspirapolvere nel negozio di suo padre. Entrambi hanno un sogno nel cassetto: Lei avere un pianoforte tutto suo, Lui incidere un disco con le sue canzoni, che ha scritto per una donna speciale che lo ha appena lasciato per trasferirsi a Londra, facendolo piombare nella disperazione più nera. Un giorno Lui e Lei si incontrano, e così ha inizio una storia che scorrerà come una musica dolce, cominciata per caso tra le corde di una chitarra e trascinata giù per il tubo di un aspirapolvere rotto, tra frasi non dette e carezze negate, tra sguardi appassionati e dolci abbracci, lunghe passeggiate in moto verso il mare e tanta musica, cantata e suonata, e infine uno studio di registrazione. Ma la loro avventura non riuscirà a tenere Lui e Lei uniti, perché ognuno ha un’altra vita che lo attende…
Irlandese, classe 1972, John Carney ha scritto per la televisione e per il cinema ed è stato bassista dei The Frames, gruppo irlandese il cui storico cantante, Glen Hansard, è la figura che ha ispirato il protagonista di Once. Ma non solo. Non riuscendo a trovare un attore in grado di interpretare un musicista à la Hansard, Jonh Carney ha deciso che il ruolo dovesse essere interpretato proprio dal musicista. E a quel punto chi meglio della cantante ceca Marketa Irglova, voce femminile dell’ultimo album solista di Hansard, per interpretare il ruolo della Lei del film?
Budget limitato, una storia dolce-amara che è valsa al film numerosi riconoscimenti a Mostre del Cinema e Festival indipendenti, e una colonna sonora d’eccezione che ha fruttato a Glen Hansard e a Marketa Irglova l’Oscar 2008 per la Miglior Canzone Originale.
Con il libro Falling slowly che racconta come è nato il film e contiene informazioni su cast, note di produzione e una serie di contributi critici.

da:  https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/once/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.